È in programma per domani, 21 febbraio, a Terni, ma tutti vi potranno partecipare anche online o fruirne in diretta streaming, il quinto e ultimo incontro del ciclo di seminari formativi dedicati alla relazione…
È in programma per domani, 21 febbraio, a Terni, ma tutti vi potranno partecipare anche online o fruirne in diretta streaming, il quinto e ultimo incontro del ciclo di seminari formativi dedicati alla relazione…
È lo stesso progettatore e sviluppatore di “Biblos”, Giuseppe Di Grande, persona non vedente, a presentare questo software gratuito di videoscrittura e stampa in Braille, che offre molte funzionalità avanzate, tra cui la possibilità…
All’insegna del motto “Insieme, per garantire la salute di tutti”, le Federazioni e i Consigli Nazionali degli Ordini delle professioni socio sanitarie celebreranno congiuntamente la Terza Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socio-assistenziale e…
Verranno presentati il 20 febbraio a Rovereto (Trento) i risultati del progetto “Nei panni degli altri - Laboratori di danza e movimento per giovani con disabilità sensoriale”, realizzato lo scorso anno dalla locale Associazione…
Si rivolge alle persone con la malattia di Parkinson o ai loro caregiver, residenti nell’Area Metropolitana di Milano, il nuovo servizio gratuito di teleassistenza proposto dalla Confederazione Parkinson Italia, curato dalla network manager Silvia…
Nel corso di un incontro con il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara, una delegazione della Federazione FISH ha presentato un’ampia memoria, volta a definire un correttivo del Decreto Interministeriale 182/20 (“Adozione del modello…
Ha preso il via il 14 febbraio, in corrispondenza con la Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite, il terzo Congresso Nazionale dell’AICCA (Associazione Italiana Cardiopatici Congeniti Bambini ed Adulti), che si protrarrà sino al 28…
Perché “arrivare sempre dopo” e non pensare prima a prevenire situazioni che limitano pesantemente la libertà di circolazione delle persone con disabilità? Bene infatti la denuncia dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo e il risultato rapidamente…
Stimolare nelle giovani generazioni conoscenze e abilità necessarie a progettare futuri di qualità, in ottica inclusiva, equa, sostenibile: è uno dei principali risultati che ci si attende dal corso di alta formazione “Orientamento a…
Anche quest’anno il Pio Istituto dei Sordi di Milano ha aperto il proprio "Bando PIS", cui si potrà partecipare fino al 30 aprile, e che metterà a disposizione risorse economiche, per sostenere progetti di…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie