«La disabilità - scrive Giovanni Barin, riflettendo sugli eventi di questi tempi - offre la possibilità di osservare e capire il mondo che ci circonda: dal punto di vista di una condizione percepita e…
«La disabilità - scrive Giovanni Barin, riflettendo sugli eventi di questi tempi - offre la possibilità di osservare e capire il mondo che ci circonda: dal punto di vista di una condizione percepita e…
Tutte le parrocchie d’Italia potranno partecipare fino al 31 maggio alla nuova edizione del “Premio Don Giovanni Brugnani – Parrocchie inclusive”, iniziativa promossa ormai dal 2011 dal MAC (Movimento Apostolico Ciechi), rivolta alle parrocchie…
«Alcuni - scrive Renato La Cara, a proposito dell’aumento dei messaggi d’odio su Twitter nei confronti delle persone con disabilità - potrebbero sminuire tale fenomeno, dicendo trattarsi di parole scritte nel mondo virtuale dei…
Quattro capolavori del cinema italiano, proiettati gratuitamente a partire dal 15 febbraio, con sottotitolazione facilitata e audiodescrizione, perché «l’accessibilità – sottolineano il CineTeatro Baretti di Torino e l’Associazione +Cultura Accessibile, promotori dell’iniziativa - è…
In occasione delle ormai imminenti elezioni regionali nel Lazio e in Lombardia di dopodomani, 12 febbraio, e di lunedì 13, dopo avere dato spazio nei giorni scorsi alla guida al voto delle persone con…
Attraverso uno specifico sito curato da professionisti e professioniste del settore della comunicazione comprensibile e inclusiva, il progetto “Informazione Facile” (“IF”) si propone di «produrre, controllandone la complessità, testi che trattano temi di attualità».…
«Riteniamo questo 2023 un anno di svolta nel quale potranno trovare concreta realizzazione alcune nostre importanti proposte, che faranno fare un salto di qualità a questa malattia sociale che costringe alla clandestinità oltre 550.000…
Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo le riflessioni di Lorenzo Cuffini dell’Associazione Gilo Care, che mette in discussione una serie di affermazioni esposte da Simona Lancioni e contenute nel testo da noi pubblicato con il…
«Il maggior contributo che una persona con disabilità può dare all’emancipazione di chi vive questa condizione - scrive Lelio Bizzarri - è il proprio esempio di vita, come ha fatto Glauco Perani, appartenente a…
A sei anni e mezzo dall’entrata in vigore della Legge che ha introdotto in Italia lo screening neonatale metabolico allargato, lo scenario è certamente mutato, con tanti passi avanti, ma anche con ritardi e…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie