«La Proposta di Legge per il riconoscimento e il sostegno ai caregiver familiari va migliorata e ne va completato l’iter. È importante, poi, che dalla normativa statale si arrivi a cascata a Leggi Regionali…
«La Proposta di Legge per il riconoscimento e il sostegno ai caregiver familiari va migliorata e ne va completato l’iter. È importante, poi, che dalla normativa statale si arrivi a cascata a Leggi Regionali…
«Il Giorno della Memoria di oggi, 27 gennaio - scrivono tra l’altro dall’ANFFAS - che ricorda anche le centinaia di migliaia di persone con disabilità sterminate dal regime nazista, ci consente di ricordare quanto…
Maltrattamenti, sequestro di persona, violenza sessuale: sono tra i reati contestati a 30 tra operatori e operatrici della struttura Don Uva di Foggia, violenze e soprusi che hanno riguardato almeno 25 vittime accertate, quasi…
«Oggi la nostra Federazione vuole ricordare lo sterminio di centinaia di migliaia di persone con disabilità durante il regime nazista e la seconda guerra mondiale, lanciando anche un monito per i tempi presenti»: lo…
«In Sicilia - sottolineano dall’ANFFAS di Modica (Ragusa) - sono tenuti a pagare il bollo auto anche soggetti “risparmiati” in quasi tutte le altre Regioni d’Italia, in ragione della particolare attività da essi svolta.…
Fornire sguardi multidisciplinari e complementari sull’alimentazione e le sue problematicità, nel decorso della malattia di Huntington: sarà questo l’obiettivo dell’incontro denominato “Quando mangiare diventa difficile: Huntington e PEG”, organizzato per il 28 gennaio a…
«Ho partecipato il 22 gennaio all’ottava edizione della “Corri a Ceglie” - racconta Vincenzo Donadeo, persona non vedente -, gara competitiva di 10 chilometri su strada, organizzata a Ceglie Messapica (Brindisi) dall’Atletica Ceglie Messapica…
All’interno del Museo di Storia Naturale di Cremona è oggi possibile scoprire cosa sia un “Bee Hotel”, ovvero una “casa delle api”, grazie a una donazione realizzata dall’ANFFAS di Cremona, insieme alla Cooperativa Sociale…
«Non solo rimuovere i video e i commenti offensivi, ma bloccare i profili e i canali che adottano linguaggi e atteggiamenti insultanti e discriminanti»: lo chiede ai gestori dei social Gianfranco Salbini, presidente dell’AIPD,…
«Oggi la lebbra non è una malattia incurabile; se colpisce ancora, con numeri addirittura crescenti, è solo perché è letteralmente “dimenticata” dai sistemi sanitari nazionali insieme a una ventina di altre “malattie tropicali neglette”,…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie