Azioni volte a rafforzare la percezione del museo come luogo della città aperto e accessibile a tutta la comunità, valorizzando le percezioni plurisensoriali, con percorsi visivi, tattili e sonori, tramite interventi che consentiranno di…
Azioni volte a rafforzare la percezione del museo come luogo della città aperto e accessibile a tutta la comunità, valorizzando le percezioni plurisensoriali, con percorsi visivi, tattili e sonori, tramite interventi che consentiranno di…
Lo aveva immediatamente richiesto la Federazione FISH a YouTube e la richiesta è stata accolta: è stato rimosso quel video pubblicato in YouTube da Daniele Simonetti, conosciuto nel web come Sdrumox, un video i…
Gli aberranti casi di violenze esercitate nei confronti di persone con disabilità che vivono in “strutture pachidermiche”, episodi che si ripetono immutati nel tempo, rendono evidente che «essi potranno cessare solo con una radicale…
Fibromialgia, la “malattia invisibile” per eccellenza, ma anche lupus, vulvodinia, neuropatia del pudendo, reumatismi e altre: se ne parla nella nuova pubblicazione del Cesvot (Centro Servizi per il Volontariato Toscana), intitolata appunto “Le malattie…
Impegnata ormai da molti anni per l’abbattimento delle barriere, e in particolare di quelle sensoriali, rendendo accessibili l’arte e la cultura, l’Associazione Blindsight Project sta supportando la Società Archeoares, per rendere pienamente accessibile alle…
«La priorità è il pieno e totale superamento di questo tipo di strutture, attraverso una progressiva transizione verso soluzioni per l’abitare inclusive, che vedano il pieno e attivo coinvolgimento delle famiglie, delle loro associazioni…
«In termini di sterilizzazioni forzate - scrive Domenico Massano - l’esperienza nazista rimane unica, per la sua radicalizzazione del potenziale discriminatorio insito nell’eugenetica, che condusse in seguito agli orrori dell’olocausto hitleriano e allo sterminio,…
È una preziosa opportunità l’avvio di uno Sportello SAI (Sportello Accoglienza e Informazione), da parte dell’Associazione ANFFAS Per Loro di Trevi (Perugia), servizio gratuito a disposizione di tutti i cittadini e le cittadine, con…
Una tavola rotonda sui percorsi assistenziali delle persone con disabilità e delle loro famiglie, per parlare di accessibilità ai servizi, di offerta e buone pratiche sanitarie: sarà questo e anche molto altro l’incontro “Ripartiamo…
Dopo i rilievi espressi nei giorni scorsi dalla Federazione FISH, incentrati in particolare sulle coperture finanziarie del provvedimento, arrivano dal Forum Nazionale del Terzo Settore e dall’Auser altre opinioni sul “Disegno di Legge Anziani…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie