La chiusura della Consulta per la Disabilità, pagamenti in ritardo dei contributi dovuti, cattiva gestione dei Centri Ricreativi Estivi, mancato servizio di trasporto scolastico e altro ancora: per tutto ciò, anticipando la Giornata Internazionale…
La chiusura della Consulta per la Disabilità, pagamenti in ritardo dei contributi dovuti, cattiva gestione dei Centri Ricreativi Estivi, mancato servizio di trasporto scolastico e altro ancora: per tutto ciò, anticipando la Giornata Internazionale…
«Siamo soddisfatti ed emozionati: questo voto rappresenta il raggiungimento di un obiettivo a cui lavoriamo da più di tre anni: garantire a tutte le persone con disabilità il diritto a vivere nella società con…
Organizzato dall’Associazione pisana Eppursimuove, in collaborazione con l’IRCCS Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa), si terrà il 3 dicembre, in corrispondenza con la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il corso-convegno “Paralisi cerebrale infantile:…
Un nuovo meritato riconoscimento è andato alla Nazionale Italiana di Pallacanestro FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), recentemente aggiudicatasi per la terza volta consecutiva il titolo mondiale. È il premio “Nuovi Eroi”,…
«L’accessibilità digitale non è una gentile concessione, ma rappresenta un diritto sancito dalla legge per favorire la piena inclusione delle persone con disabilità»: è partendo da questo assunto di base che l’UICI Piemonte (Unione…
“Come trasformare le attuali sfide in opportunità di crescita”: sarà questo il titolo del congresso organizzato per domani, 3 dicembre, a Roma (ma anche online) dalla Federazione FISH, in occasione della Giornata Internazionale delle…
Possiamo sintetizzare con questo titolo il senso dell'incontro in programma il 2 dicembre a Roma, presso Come un Albero Museo Bistrot, durante il quale verranno presentati i libri “Nata Viva” di Zoe Rondini e…
«Oggi le disabilità non sono più un limite - scrive Salvatore Cimmino -, grazie ai grandi traguardi raggiunti dalla bioingegneria della riabilitazione e dai risultati talora sorprendenti che gli scienziati continuano ad ottenere in…
È cresciuta costantemente negli anni, con l’obiettivo di non disperdere il patrimonio accumulato con il precedente omonimo progetto: oggi alla Rete TikiTaka aderiscono oltre trenta realtà tra Associazioni, Cooperative e Istituzioni degli Ambiti lombardi…
«A proposito dell’ipotesi di applicazione in modo “cooperativistico” della Legge sul “Dopo di Noi” a partire dal “Durante Noi”, proveniente dalla Fondazione Zancan e contenuta in un articolo pubblicato su queste stesse pagine, la…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie