Possiamo sintetizzare con questo titolo il senso dell'incontro in programma il 2 dicembre a Roma, presso Come un Albero Museo Bistrot, durante il quale verranno presentati i libri “Nata Viva” di Zoe Rondini e…
Possiamo sintetizzare con questo titolo il senso dell'incontro in programma il 2 dicembre a Roma, presso Come un Albero Museo Bistrot, durante il quale verranno presentati i libri “Nata Viva” di Zoe Rondini e…
«Oggi le disabilità non sono più un limite - scrive Salvatore Cimmino -, grazie ai grandi traguardi raggiunti dalla bioingegneria della riabilitazione e dai risultati talora sorprendenti che gli scienziati continuano ad ottenere in…
È cresciuta costantemente negli anni, con l’obiettivo di non disperdere il patrimonio accumulato con il precedente omonimo progetto: oggi alla Rete TikiTaka aderiscono oltre trenta realtà tra Associazioni, Cooperative e Istituzioni degli Ambiti lombardi…
«A proposito dell’ipotesi di applicazione in modo “cooperativistico” della Legge sul “Dopo di Noi” a partire dal “Durante Noi”, proveniente dalla Fondazione Zancan e contenuta in un articolo pubblicato su queste stesse pagine, la…
I monumenti di Firenze accessibili a tutti per vivere liberamente la cultura universale della città toscana: sarà questo lo spirito che animerà l’iniziativa promossa nell’imminenza della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, denominata “Per…
«La creazione del nuovo Intergruppo, la numerosità degli aderenti, l’inclusione di quei Parlamentari della precedente legislatura che avevano dimostrato di avere a cuore il tema, unitamente alla volontà di lavorare da subito, anche con…
Iniziativa promossa nel territorio del Milanese per offrire alle persone con disabilità l’opportunità di vivere nei propri contesti ruoli più attivi, di reale protagonismo e di fattiva partecipazione nella costruzione delle comunità in cui…
«La Legge di Bilancio per il 2022 - scrivono 13 diverse organizzazioni - ha introdotto la norma che riconosce alle opere finalizzate all’abbattimento delle barriere la detraibilità fiscale del 75% della spesa in 5…
Come segnala l’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), il regista Thomas Nadal Poletto, già a fianco di tale Associazione nel realizzare vari filmati d’autore dedicati alla realtà della disabilità visiva, ha presentato…
Ancora una volta prende forma il percorso dedicato all’accessibilità, intrapreso da tempo dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in collaborazione con PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, per consentire ad un pubblico…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie