All’insegna del messaggio “In acqua e sott’acqua non ci sono ostacoli”, sarà una nuova giornata di sport e solidarietà, quella di domani, 19 novembre, a Busto Arsizio (Varese), denominata “Scubability”, nuova tappa, promossa da…
All’insegna del messaggio “In acqua e sott’acqua non ci sono ostacoli”, sarà una nuova giornata di sport e solidarietà, quella di domani, 19 novembre, a Busto Arsizio (Varese), denominata “Scubability”, nuova tappa, promossa da…
«Questo libro - scrive Giovanni Merlo, a proposito di “Un manicomio dismesso” di Maria Antonella Galanti e Mario Paolini, che verrà presentato nella serata di oggi a Milano - racconta una storia del passato,…
Ha un taglio decisamente originale e altrettanto importante il seminario online intitolato “Violenza culturale, inclusione femminile e CSR nelle aziende: a che punto siamo e quali best practices da seguire?”, ove l’acronimo CSR sta…
UNICEF Italia ha scelto il tema della salute mentale e del benessere psicosociale per la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 20 novembre, ricordando che nel mondo un adolescente su 7…
«La Legge 95/06 (“Nuova disciplina in favore dei minorati auditivi”) - scrive Franca Orletti - ha stabilito che il termine “sordo” sostituisse quello di "sordomuto" nei dispositivi legislativi vigenti, ma nulla ha detto sull’adozione…
Una Malattia Rara può realmente diventare un “fantasma senza nome”, se non è riconosciuta dalle Autorità della politica sanitaria: è il caso della sindrome di Sjögren, non ancora inserita nei LEA (Livelli Essenziali di…
Nato nel 1997, Il Centro Socio Occupazionale della Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia (Pordenone) è stato uno dei primi centri semiresidenziali finalizzati all’inclusione di persone con disabilità del Friuli Venezia…
Mettere le risorse economiche presenti nel sistema di welfare regionale al servizio dei progetti e dei desideri delle persone con disabilità, concretizzando il diritto alla vita indipendente per tutte le persone con disabilità. In…
Doppia uscita a Cremona e a Lucca, in queste settimane, per la mostra fotografica “parlante” “NonChiamatemiMorbo”, lanciata dalla Confederazione Parkinson Italia per sradicare lo stigma e l’ignoranza che circondano la malattia di Parkinson e…
Il racconto della vicenda di Yaska, la donna interessata da schizofrenia istituzionalizzata da sette anni dai servizi psichiatrici di Firenze contro la sua volontà, di cui anche «Superando.it» si è più volte occupato, stenta…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie