«Comunicare con le immagini e attraverso un linguaggio semplice la complessità del variegato mondo che rappresentiamo è una grande sfida, che dobbiamo cogliere per portare avanti con sempre maggiore efficacia il nostro lavoro»: così…
«Comunicare con le immagini e attraverso un linguaggio semplice la complessità del variegato mondo che rappresentiamo è una grande sfida, che dobbiamo cogliere per portare avanti con sempre maggiore efficacia il nostro lavoro»: così…
«I dati emersi siano un punto di partenza per migliorare le condizioni delle persone con sindrome di Down in tutta Italia»: lo ha dichiarato Gianfranco Salbini, presidente dell’AIPD, aprendo la presentazione di quanto scaturito…
«Tramite una modifica nel Collegato al Bilancio - scrivono dal Gruppo Caregiver Familiari Comma 255 -, la Regione Lazio ha riconosciuto i caregiver familiari come persone distinte sia dai loro congiunti con disabilità che…
«Sono passati 10 anni da quando, per gioco o per scommessa, abbiamo deciso di assecondare la nostra comune passione per il cinema e lanciarci in quella che ci sembrava un’avventura impensabile, un manipolo di…
La possibilità di presentare telematicamente atti attestanti l’esistenza o la persistenza dell’invalidità, senza presentarsi alla sede territoriale dell’INPS, una procedura ora usufruibile anche da parte di medici certificatori e patronati e non più solo…
Grazie a una vittoria quanto mai netta contro la Polisportiva Terraglio-Mestrina Nuoto, i Delfini Blu di Palermo si sono aggiudicati per il secondo anno consecutivo il titolo di Campioni d’Italia della pallanuoto FISDIR (Federazione…
Professionista attivo da oltre trent’anni nel campo della progettazione inclusiva ed egli stesso persona con disabilità, è stato il primo disability manager in un ospedale, ruolo assunto poi nell’ULSS 2 della Marca Trevigiana e…
Sarà questo, domani, 10 novembre, il tema dell’incontro in programma nella settimana attuale, nel quadro della seconda edizione di “Non siete soli”, ciclo di appuntamenti online gratuiti e aperti a tutti, avviati già lo…
«Dal 3 marzo del 2009 - scrive Salvatore Cimmino - ovvero da quando la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità è diventata Legge dello Stato Italiano, attendiamo che quanto contenuto nella Convenzione…
Verrà anche approfondito il tema della doppia discriminazione riguardante le donne e le ragazze con disabilità, insieme alla promozione di una cultura che superi le discriminazioni e sostenga l’inclusione, nel corso dell’incontro online di…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie