Se nell’Unione Europea le persone con disabilità continuano a subire discriminazioni sul lavoro, sia per quanto riguarda l’accesso al lavoro stesso, sia per la parità di retribuzione a parità di lavoro, le donne con…
Se nell’Unione Europea le persone con disabilità continuano a subire discriminazioni sul lavoro, sia per quanto riguarda l’accesso al lavoro stesso, sia per la parità di retribuzione a parità di lavoro, le donne con…
Si aprirà dopodomani, 28 settembre, a Lamezia Terme (Catanzaro), il ciclo di seminari formativi dedicati alla relazione tra comunicazione, informazione e disabilità e caratterizzati dal titolo complessivo “I sorrisi non bastano”, nell'àmbito del progetto…
«La “Strategia Europea per l’Assistenza”, presentata dalla Commissione Europea, è un passo nella giusta direzione per consentire un’assistenza equa e adeguata a chi è impegnato nella cura a tempo pieno di un familiare. Ora…
Guardando al fatto che nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la transizione digitale è una delle principali linee progettuali per l’impiego delle risorse e ricordando l’analisi prodotta nel proprio 5° Rapporto Annuale, l’OSSFOR…
È stato dunque rimosso quel cartello affisso davanti al Jolly Park di Dragoni (Caserta), recante la scritta “Vietato l’ingresso ai malati di epilessia”, così come è stato eliminato il medesimo divieto contenuto nel regolamento…
«Gli Stati garantiscono alle persone con disabilità il diritto e la possibilità di votare, assicurando che le procedure, le strutture e i materiali elettorali siano appropriati, accessibili e di facile comprensione, proteggendone il diritto…
«Sono una giovane ipovedente dalla nascita - scrive Arianna Colonello - e vorrei raccontare la mia storia professionale, soprattutto per motivare, incoraggiare le persone senza lavoro, con e/o senza disabilità, a trovare la loro…
Supportare le famiglie, condividere storie di vita e fronteggiare le criticità emotive e pratiche: sono gli obiettivi del gruppo di sostegno e mutuo auto aiuto per genitori di bambini e bambine con disabilità promosso…
È organizzato dal Contact Center Integrato SuperAbile INAIL, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano e il Ministero della Cultura, l’incontro del 26 settembre a Roma, intitolato “Fruibilità e accessibilità dei luoghi della cultura…
«È un equilibrio difficile quello da trovare tra la protezione, il supporto e la libertà di vivere la propria vita in pienezza, quando si parla di sessualità e affettività delle persone con disabilità intellettiva»:…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie