
È stato inaugurato nel Centro di Riabilitazione Visiva di Fossano (Cuneo) un appartamento specificamente concepito, arredato e attrezzato per favorire le autonomie personali delle persone cieche e ipovedenti, una vera e propria nuova “casa”…
È stato inaugurato nel Centro di Riabilitazione Visiva di Fossano (Cuneo) un appartamento specificamente concepito, arredato e attrezzato per favorire le autonomie personali delle persone cieche e ipovedenti, una vera e propria nuova “casa”…
«La Roadmap (“tabella di marcia”) dell’Unione Europea sui diritti delle donne deve includere esplicitamente le donne con disabilità», ad affermarlo è stato l’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, in vista delle celebrazioni per la…
Una denuncia lucida e impietosa di come l’abilismo sia inscritto nella progettazione degli spazi e delle strutture sociali, il tutto lontano da un’idea rassicurante che l’accessibilità sia solo una questione tecnica: il libro di…
Solo per il 5% delle oltre 7.000 Malattie Rare oggi conosciute è disponibile una terapia. Oltre 10 i progetti terapeutici che compongono la linea di sviluppo della Fondazione Telethon che, in occasione della recente…
Dall’8 al 15 marzo il Piemonte accoglierà 1.500 atleti e atlete con e senza disabilità intellettive, per i Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato appunto da persone con…
Lorenzo Bernard, che ha inaugurato il medagliere italiano alle Paralimpiadi di Parigi dello scorso anno, e l’amico Nicolas Marzolino, recentemente insignito dal Presidente della Repubblica del titolo di Cavaliere, sono due vittime civili della…
È stato inaugurato il 3 marzo scorso, in corrispondenza non casuale con il sedicesimo anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, un ambulatorio ginecologico rivolto a…
A margine del convegno “Autismo: il valore di ogni persona”, organizzato dal Ministero per le Disabilità a Treviso, la ministra Locatelli è tornata a parlare anche della Riforma della disabilità e ha dichiarato: “Va…
Max Ernst, Pablo Picasso e Fernand Léger saranno gli artisti al centro dei prossimi appuntamenti del programma di accessibilità “Doppio Senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim”, con il quale il noto museo di…
A disposizione 1.500 euro per la miglior tesi di laurea magistrale e 2.500 euro per la miglior tesi di dottorato di ricerca discusse nel 2024 sul valore e l’impatto del Terzo Settore: l’iniziativa del…
Dieci domande persino banali, per quei tre milioni di italiani con disabilità, più le loro famiglie, che vivono sempre più…
Apriamo una campagna di educazione rivolta a tutti i professionisti della stampa e della comunicazione a non usare più quell'espressione:…
Mentre la grande comunicazione mediatica sembra avere spostato il proprio tiro dai "falsi invalidi" ai "truffatori" - leggi: gli evasori…
Nasce a Torino, nello spazio della Fondazione Time2, “Open Book Club”, gruppo di lettura accessibile: un’occasione per una lettura condivisa,…
La Regione Lombardia ha rifinanziato la misura per l’acquisizione di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati dedicati alle persone con disabilità…
In Campania la sanità privata accreditata chiede un incontro urgente per trovare “soluzioni concrete” al problema delle nuove tariffe, in…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie