«Questo documento dimostra come le Università Italiane siano sempre più consapevoli di quanto l’attenzione alle necessità degli studenti con disabilità e di quelli con DSA sia fondamentale per promuovere la cultura dell’inclusione e l’effettività…
«Questo documento dimostra come le Università Italiane siano sempre più consapevoli di quanto l’attenzione alle necessità degli studenti con disabilità e di quelli con DSA sia fondamentale per promuovere la cultura dell’inclusione e l’effettività…
A quattro persone non vedenti è stata negata la possibilità di assistere a uno spettacolo al Teatro Arcimboldi di Milano: «Dietro un apparente “buon senso” (garantire cioè la sicurezza delle persone con disabilità), situazioni…
«Un sistema dell’accessibilità che vada oltre il singolo intervento di superamento delle barriere, consentendo di raggiungere il traguardo più ampio della qualità complessiva e dando forma a relazioni con altre reti del benessere (mobilità…
Organizzato dalla CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), si terrà domani, 22 giugno, nel capoluogo piemontese, il convegno “Torino e Disabilità: le istanze del Terzo Settore”, durante il quale verrà presentato…
«Individuazione di pratiche che determinino di fatto segregazione e istituzionalizzazione nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie delle persone con dipendenza assistenziale»: lo si legge nel “Protocollo operativo di ricerca su Luoghi, forme e modi della…
«Oggi bisogna affrontare scelte e tecnologie architettoniche, sia a livello progettuale che di esecuzione, considerando aspetti non sempre ben noti, soprattutto per quanto riguarda la fruizione degli impianti sportivi da parte di atleti e…
«Uno degli indicatori più significativi per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità è quello di essere in grado di regolare l’ambiente in funzione dei bisogni e dei desideri nella massima autonomia…
Iniziative in presenza, iniziative online, all’insegna di un messaggio chiave da non dimenticare mai: dietro il tempo che scorre, c’è sempre una persona che vive: sono davvero tante le iniziative promosse in questi giorni…
Sarà questo, il 23 giugno prossimo, il tema del nuovo meeting scientifico online appartenente al ciclo “Malattie Rare: buone pratiche ed azioni”, promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità e da…
Risultato di un lungo percorso in cui l’organizzazione CBM Italia ha organizzato una serie di incontri online per sensibilizzare adulti e bambini a una cultura dell’inclusione, della solidarietà e che tenga sempre presenti i…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie