Sarà questo il tema dell’evento promosso per il 1° aprile, a Genova, ma diffuso anche in streaming, a cura dell’AISP (Associazione Italiana Sindrome di Poland), rivolgendosi a ragazzi e adulti, per fornire un’importante occasione…
Sarà questo il tema dell’evento promosso per il 1° aprile, a Genova, ma diffuso anche in streaming, a cura dell’AISP (Associazione Italiana Sindrome di Poland), rivolgendosi a ragazzi e adulti, per fornire un’importante occasione…
Come informa l’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), il GTT (Gruppo Torinese Trasporti) ha emesso una nota sulla situazione degli annunci vocali “Infobus” sui mezzi pubblici del capoluogo piemontese, impegnandosi ad intensificare…
«Vogliamo accendere i riflettori sul tema della “residenzialità possibile” anche al di fuori della propria casa di origine, per le persone con disabilità complesse, con l’auspicio di una progressiva transizione dell’attuale sistema verso un…
«Ai riconoscimenti sempre più spesso tributati al Terzo Settore, non seguono purtroppo iniziative concrete. Paradossalmente, poi, nella Legge di Bilancio è stata introdotta l’IVA per le Associazioni che svolgono attività sociali, mentre ora la…
Molte persone sono con disabilità per la lesione del midollo spinale, ciò che spiega il pullulare di notizie, spesso infondate, sulla riparazione del “guasto” al midollo. In realtà, quando ci saranno risultati veri lo…
Nel corso di una conferenza stampa in programma per il 1° aprile al Centro Asteria di Milano, l’FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) presenterà la delegazione azzurra che parteciperà alla 24^ edizione delle Deaflympics, i…
«Oggi, a partire dalla voce delle nuove generazioni, abbiamo fatto vivere la Convenzione ONU e dato segno di un grande lavoro quale impegno di prospettiva e di futuro»: lo dichiara Roberto Speziale, presidente nazionale…
«Donne con diverse disabilità al centro di un percorso di accettazione, che può incoraggiare chi ancora non è riuscito a trasformare “le proprie ferite in feritoie”, ossia a brillare, proprio come un diamante»: così…
«Non è stato semplice - racconta Fabio Pirastu, presidente della UILDM di Pavia (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) - fare arrivare in Italia dall'Ucraina Dimitri, 21 anni, con la distrofia muscolare di Duchenne,…
«La condizione delle persone con disabilità dell’Ucraina è estremamente complicata e oltre al supporto materiale, sono fondamentali informazione, orientamento e aiuto a coloro che giungono in Italia, nonché ai protagonisti dell’opera di accoglienza. Ci…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie