Tramite una Delibera prodotta alla fine dello scorso anno, la Regione Sardegna ha inteso dare continuità agli oltre 41.000 piani personalizzati e co-progettati nell’Isola e aprire alle domande per i nuovi piani, semplificando inoltre…
Tramite una Delibera prodotta alla fine dello scorso anno, la Regione Sardegna ha inteso dare continuità agli oltre 41.000 piani personalizzati e co-progettati nell’Isola e aprire alle domande per i nuovi piani, semplificando inoltre…
Il 21 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale del Braille, la Stamperia Braille dell’Associazione Progresso Ciechi di Borgo Valsugana (Trento), realtà di avanguardia a livello internazionale nel proprio settore, verrà intitolata a Lucia Guderzo,…
Nei giorni scorsi la ministra per le Disabilità Stefani ha firmato il nuovo Decreto contenente sia le Associazioni e gli Enti di cui viene confermata la legittimazione ad agire in base alla Legge 67/06…
Il Consiglio del XII Municipio di Roma ha prodotto un atto di adesione alla prossima Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, che impegna tale Amministrazione a sostenere le famiglie del territorio al…
Riprende in presenza l’attività dello Sportello CIP attivato presso la Filiale di Roma del Centro Protesi INAIL, in collaborazione con il Servizio Psicosociale dell’Istituto. Rivolto a persone con disabilità da lavoro, lo Sportello si…
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, l’UICI di Roma sta per riproporre, in occasione della Giornata Nazionale del Braille del 21 febbraio, il gioco-evento denominato “Paroliamone”, ovvero “Braille Cup”, coinvolgendo sempre più scuole…
Quando venne approvata, nell’ormai lontano 2004, la Legge che istituì in Italia l’amministrazione di sostegno fu accolta con entusiasmo e aspettative dall’associazionismo di settore. Oggi molte evidenze mostrano come l’attuale dispositivo giuridico si presti…
Nato da una collaborazione tra l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e Telegenova Production, per parlare di sclerosi multipla sotto i più diversi aspetti e rivolgendosi a tutti, la trasmissione televisiva “Succede sempre di venerdì”…
È l’obiettivo del progetto avviato nel Ruanda da CBM Italia - componente nazionale dell’organizzazione impegnata nella cura e nella prevenzione della cecità e disabilità evitabile nei Paesi in Via di Sviluppo (e non solo).…
Fermo da oltre un mese, il nuovo Nomenclatore Tariffario attende l’approvazione della Conferenza Stato-Regioni. L’OMAR (Osservatorio Malattie Rare) e Cittadinanzattiva sono sulla stessa linea d’onda: va approvato prima possibile! E mentre dall’Osservatorio Malattie Rare…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie