«Serve una strategia a tutto campo per contrastare ogni forma di discriminazione nei confronti delle persone con disabilità e questo può concretizzarsi solo con un’ampia operazione politica e culturale, che garantisca l’inclusione nei fatti.…
«Serve una strategia a tutto campo per contrastare ogni forma di discriminazione nei confronti delle persone con disabilità e questo può concretizzarsi solo con un’ampia operazione politica e culturale, che garantisca l’inclusione nei fatti.…
Un vero e proprio viaggio, con partenze, punti di sosta, momenti cruciali, scoperte e, purtroppo, molti ostacoli: lo affrontano i milioni di persone con Malattie Rare nel mondo (oltre due milioni in Italia) e…
La Commissione “Interventi sociali e politiche per la non autosufficienza”, istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha ultimato la redazione di uno schema di Disegno di Legge Delega sulla non…
Due questionari promossi dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), con l’obiettivo di approfondire i bisogni delle persone in ventilazione meccanica domiciliare, per individuare le possibili aree di miglioramento negli attuali percorsi di…
«La disponibilità del presidente Mattarella a guidare il Paese per un secondo mandato garantisce stabilità di Governo e autorevolezza a livello internazionale, e riconferma la grande stima che abbiamo sempre avuto per un Presidente…
Perché le pensioni di invalidità non vengono calcolate ai fini ISEE e invece vengono calcolate ai fini dell’erogazione del reddito di cittadinanza? Il quesito è sorto spontaneo, da parte di molti, dopo avere letto…
«Chiediamo modifiche al testo che rinnova il Nomenclatore Tariffario dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica e che il Governo si appresta a varare, per evitare pesanti ricadute su qualità e quantità dei servizi garantiti alla…
Dopo una comunicazione diffusa nei giorni scorsi dalla Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, sarà certamente più facile evitare “odissee” alle persone con disabilità cosiddette “non collaboranti”, come quella denunciata qualche settimana fa dalle…
Il progetto dell’ANFFAS “AAA – Antenne Antidiscriminazione Attive”, che punta a costituire presso la sede nazionale di tale Associazione un’Agenzia per il contrasto alla discriminazione delle persone con disabilità e delle loro famiglie, prende…
«Come è possibile ignorare l’esistenza di una persona e più ancora negare i diritti umani? Dove sono i sistemi sociali garanti dei diritti costituzionalmente sanciti?»: sono due delle tante domande poste dalla Federazione FISH…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie