
Parte questa volta da una celebre citazione cinematografica la nuova incursione di Gianni Minasso nella rubrica da lui stesso creata per il nostro giornale - “A 32 denti (Sorridere è lecito, approvare è cortesia)”…
Parte questa volta da una celebre citazione cinematografica la nuova incursione di Gianni Minasso nella rubrica da lui stesso creata per il nostro giornale - “A 32 denti (Sorridere è lecito, approvare è cortesia)”…
In questi giorni tante famiglie con disabilità si vedono decurtare o addirittura azzerare il reddito di cittadinanza, in seguito all’aumento delle pensioni di invalidità stabilito due anni fa da una Sentenza della Corte Costituzionale.…
Un’attenzione sempre maggiore per i bambini e gli adolescenti più vulnerabili è tra i punti centrali del nuovo Piano Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, elaborato dall’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza e di recente…
«Questo documento sarà un importante punto di riferimento per la comunità dei clinici, per affrontare le problematiche delle persone con DSA»: così l’AID (Associazione Italiana Dislessia) commenta la pubblicazione, da parte dell’Istituto Superiore di…
Uno dei principali enti cui fa capo la comunità di persone cieche e ipovedenti in Gran Bretagna, ha sviluppato un prototipo di test di gravidanza tattile che mostra i risultati sollevando delle protuberanze in…
Il Parlamento Europeo ha approvato la Proposta di Legge sui Servizi Digitali (“Digital Services Act”), che potrebbe già entrare in vigore nel 2023. Essa punta innanzitutto a creare uno spazio digitale in cui i…
«Adottare le indicazioni contenute nella Circolare del Ministero della Salute sui tamponi molecolari salivari, nei confronti delle persone fragili con scarsa capacità di collaborazione, come le persone con disabilità ospiti delle RSA (Residenze Sanitarie…
«La Giornata della Memoria di oggi, 27 gennaio – scrivono dall’Associazione ANFFAS - rappresenta un’occasione imperdibile per ribadire con forza quanto sosteniamo da sempre, ovvero che non si può dare in alcun modo per…
«A volte mi chiedono - scrive Antonio Giuseppe Malafarina -: “Come si parla in maniera neutra di una persona con disabilità con una storia coinvolgente?”. Il primo trabocchetto in cui non cadere sta nel…
È stato pubblicato il 23 dicembre in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio che disciplina i criteri per il rilascio della Disability Card e le modalità per la realizzazione, la distribuzione e…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie