Emerge in Sicilia un’altra vicenda, purtroppo simile a molte già accadute in precedenza, anche se forse ancora più grave, di incredibili violenze nei confronti di persone con disabilità intellettiva e psichiatrica, in una struttura…
Emerge in Sicilia un’altra vicenda, purtroppo simile a molte già accadute in precedenza, anche se forse ancora più grave, di incredibili violenze nei confronti di persone con disabilità intellettiva e psichiatrica, in una struttura…
La linea ferroviaria Bologna-Porretta Terme presenta una fermata, quella di Borgonuovo, con una banchina troppo bassa per le persone con disabilità motoria. Come già in altri precedenti casi di inaccessibilità, la SIDIMA (Società Italiana…
Verranno presentati il 20 dicembre dalla Fondazione Progettoautismo FVG (Friuli Venezia Giulia), presso la propria sede di Feletto Umberto di Tavagnacco (Udine), i dati preliminari di oltre un anno, riguardanti una ricerca tuttora in…
Durante l’incontro in programma per domani, 18 dicembre, presso la sede dell’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), verrà presentato il progetto “Memoria, Arte, Natura ad occhi chiusi”, iniziativa curata dall'Associazione bolognese La…
«A proposito del bell’articolo di Simona Lancioni pubblicato da «Superando.it» sull’interdipendenza tra caregiver e persone con disabilità, vorrei aggiungere il mio contributo personale - scrive Giorgio Genta - su una categoria specifica dell’utenza del…
Promossa dall’Associazione di Promozione Sociale Ufficio Nazionale del Garante della Persona Disabile di Palermo, si terrà domani, 18 dicembre, in forma di videoconferenza, una giornata di formazione teorico-pratica sul ruolo del Garante della Persona…
«L’“interdipendenza della cura” - scrivono dall’Associazione Gilo Care - sulla quale si è soffermata Simona Lancioni su queste stesse pagine, è fatta di tre diversi “soggetti”, il caregiver, la persona assistita e la relazione…
Un diverso importo per l’assegno ai figli con disabilità inabili al lavoro, le somme ricevute a titolo risarcitorio e il patrimonio per il “Dopo di Noi” non considerate ai fini dell’ISEE: su tali questioni…
Spesso sono i politici (e non solo) ad “aprire un tavolo”, per indicare la necessità o la richiesta di una trattativa con pluralità di proposte. Nel mondo reale, invece, si riferisce piuttosto all’operazione che…
Un concerto di Natale per regalare speciali pomeriggi di gioco e animazione a tanti bambini e bambine dai 3 ai 12 anni con paralisi cerebrale infantile o altre disabilità neuromotorie: è quello organizzato per…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie