Sono molti i motivi per cui Silvia Cutrera, donna con disabilità e nota attivista per i diritti di tutte le persone con disabilità, parteciperà domani, 25 settembre, a Roma, alla grande manifestazione voluta per…
Sono molti i motivi per cui Silvia Cutrera, donna con disabilità e nota attivista per i diritti di tutte le persone con disabilità, parteciperà domani, 25 settembre, a Roma, alla grande manifestazione voluta per…
È in programma per domani, 24 settembre, a Forte dei Marmi (Lucca), una nuova tappa del supporto “parallelo” che il noto gruppo musicale dei Ladri di Carrozzelle sta dando al progetto “A scuola di…
Operazione culturale di grande rilievo, che con le sue storie e immagini di vita fornì preziosi spunti di “meditazione sulla disabilità”, il progetto del 2014 “La mia storia ti appartiene”, cui seguì nell’anno successivo…
È scomparsa nei giorni scorsi Laura Boerci, scrittrice, autrice e regista teatrale, pittrice, donna con disabilità che già fu assessora nel Comune di Zibido San Giacomo (Milano), nonché, su tutt’altro versante, collaboratrice del noto…
Quella del 26 settembre al Kartodromo Stella di Monsampolo del Tronto (Ascoli Piceno), sarà una giornata tutta all’insegna del divertimento e della passione per i motori, che farà avvicinare tante persone con disabilità sia…
Il progetto “Museo per tutti. Accessibilità museale per persone con disabilità intellettiva”, che vede da tempo impegnata l’Associazione L'abilità, in collaborazione con la Fondazione De Agostini, e al quale hanno già aderito varie strutture…
Pur essendo considerate come patologie rare, le malattie mitocondriali sono tra le patologie genetiche più diffuse nell’uomo e tuttavia solo la metà dei pazienti ha una diagnosi genetica e non esiste ancora una cura…
Musica, danza, storie di vita, inclusione e tanto entusiasmo: è stata tutto questo la mattinata trascorsa nella scuola primaria di Salvirola (Cremona) da alcuni musicisti dell’Orchestra MagicaMusica, il gruppo composto da persone con disabilità,…
Un po’ nelle piazze, molto ancora nel web, tornerà il 26 settembre la tradizionale Giornata del Ciclamino del GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia), iniziativa nata per sostenere la ricerca sulla sclerodermia,…
«La Regione Toscana applichi le Linee d’indirizzo sull’autismo e dia seguito alle decisioni prese da anni. Non siamo più disponibili a discutere su temi ben conosciuti e per i quali sono state individuate soluzioni…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie