«Vi impegnate a non decidere nulla su di noi e sulle nostre famiglie senza di noi?»: inizia così la prima di tre domande ritenute fondamentali, poste dall’ANFFAS di Torino ai candidati a Sindaco del…
«Vi impegnate a non decidere nulla su di noi e sulle nostre famiglie senza di noi?»: inizia così la prima di tre domande ritenute fondamentali, poste dall’ANFFAS di Torino ai candidati a Sindaco del…
Anche un cittadino udinese illustre quale Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, ha potuto apprezzare le opere dell’“Omaggio ad Antonio Ligabue”, la nuova mostra di mosaici realizzati presso l’Officina dell’Arte della Fondazione Bambini…
Riconoscere e stimolare l’impegno di chi diffonde buona comunicazione sulle Malattie Rare, sulle prassi inclusive delle persone con disabilità e su episodi di alto livello civico in tema di sanità e inclusione sociale: è…
«L’assistenza personalizzata e la vita indipendente sono un diritto cui devono inchinarsi anche i bilanci, ovvero: noi vogliamo vivere a casa nostra»: sarà questo, il 30 settembre, il messaggio-chiave che la FISH Veneto (Federazione…
«Noi, persone con disabilità, chiediamo un rinnovamento profondo, dicendo con convinzione “Nulla su di Noi senza di Noi”, perché non vogliamo delegare ad altri le soluzioni ai nostri bisogni, progetti di vita, sogni e…
L’accesso alla salute è un diritto umano fondamentale delle persone con disabilità, riconosciuto e tutelato dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, nonché dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, e tuttavia…
La scelta della scuola, la maturazione affettiva e sessuale, la protezione giuridica, ovvero immaginare e avviare il futuro più adatto per i propri figli o figlie: è l’obiettivo di “Orizzonti”, nuovo gruppo a sostegno…
Carrozzine “amiche dell’ambiente”, sedie a rotelle che “ti ascoltano”, che si autobilanciano e che “si indossano”: sono nuovi ausili che arrivano da imprese giovani, ad alto contenuto tecnologico e forti potenzialità di crescita, quasi…
Nella mattinata del 18 settembre, una decina tra operatori e persone con disabilità che vivono nelle Comunità Residenziali del Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona hanno partecipato alla pulizia del Parco Belvedere Posatora del…
Vita indipendente, donne con disabilità e volontariato saranno i temi al centro di “G-DAY. Giovani alla riscossa”, un pomeriggio in radio di incontro e confronto, promosso per il 24 settembre dal Gruppo Giovani UILDM…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie