La prima volta era stato incentrato per lo più sulla disabilità, mentre la seconda aveva visto l’apertura a tutti gli artisti, con e senza disabilità, allo scopo di non creare un recinto per pochi.…
La prima volta era stato incentrato per lo più sulla disabilità, mentre la seconda aveva visto l’apertura a tutti gli artisti, con e senza disabilità, allo scopo di non creare un recinto per pochi.…
«Con la didattica a distanza - scrive l’insegnante Fernanda Fazio -, la scuola è entrata nelle case degli studenti e dei docenti, con tutti i problemi legati alle diversità di strumenti, di spazi, di…
Sta per tornare il concorso nazionale di editoria tattile illustrata denominato “Tocca a te!”, iniziativa ideata nel 2011 dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, per favorire l’inclusione sociale dei bambini e delle bambine…
Anche il Tribunale di Firenze, che aveva evidenziato una situazione di “discriminazione indiretta”, aveva dato ragione alla battaglia di civiltà condotta da Ginevra, con il sostegno concreto di numerosi concittadini, per consentire al figlio…
Promossa dall’Università del Piemonte Orientale, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria e con la SIDIMA (Società Italiana Disability Manager), la seconda edizione del Master di…
Ventitré atleti e atlete, provenienti da diverse città italiane, hanno dato vita al Torneo di Tennis Paralimpico per persone con disabilità intellettivo-relazionale, promosso a Caltanissetta dalla FISDIR Sicilia (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo…
«Tutti sanno meglio di me - scrive Giorgio Genta - come l’inizio dell’anno scolastico con i problemi relativi (ad esempio il trasporto scolastica nelle città), l’avvicinarsi dell’autunno e i residui dei contagi da Ferragosto…
Il sistema di protezione costruito intorno alle persone con disabilità intellettive in alcuni casi si rivela opprimente e riguardo alla libertà sessuale delle ragazze e delle donne con disabilità, è difficile riscontrare le stesse…
«Il gruppo Equal Ensemble “Electro Spazio” - scrive il coordinatore Mariano Bulligan - è nato all’interno dei laboratori musicali che si tengono presso l’Associazione ANFAMIV di Udine, in un contesto inclusivo comprendente persone non…
D’ora in poi la GAM di Torino (Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea) sarà ancora più inclusiva, grazie a dieci nuove schede multisensoriali finanziate dalla Fondazione CRT e realizzate con la collaborazione dell’Associazione Tactile…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie