«Perché - chiede e si chiede Donata Scannavini - se per tutti i lavori è richiesta una formazione, per il lavoro di badanti che si svolge con persone fragili e che io preferisco chiamare…
«Perché - chiede e si chiede Donata Scannavini - se per tutti i lavori è richiesta una formazione, per il lavoro di badanti che si svolge con persone fragili e che io preferisco chiamare…
«L’assistenza domiciliare dovrebbe essere un diritto, pieno e garantito, per le persone con disabilità, incluse naturalmente quelle con Malattie Rare. Troppo spesso, però, questo diritto viene negato, l’assistenza non viene garantita o erogata ai…
Nel libro illustrato “Il guanto di mio fratello. La disabilità raccontata ai bambini”, Giulia Franco, terapeuta e sorella di una persona con disabilità, racconta la propria storia attraverso la professione da una parte, l’esperienza…
“Vuoi giocare con me?”: sarà questo il tema della sedicesima “Maratoluna”, evento che torna a San Giovanni di Casarsa della Delizia (Pordenone), a cura della locale Associazione Laluna, in collaborazione con Oltrelaluna e Attivamente,…
“Figlia” del progetto lombardo L-inc (Laboratorio-inclusione sociale disabilità), verrà presentata pubblicamente il 23 settembre a Cinisello Balsamo (Milano), la nuova Agenzia per la Vita Indipendente Nord Milano, servizio rivolto al proprio territorio, con l’obiettivo…
Verrà inaugurato il 25 settembre il nuovo Centro di Riabilitazione di Como della Nostra Famiglia, nel corso di un evento che verrà diffuso anche in diretta Facebook, cui parteciperanno tra gli altri Alessandra Locatelli,…
«Vi impegnate a non decidere nulla su di noi e sulle nostre famiglie senza di noi?»: inizia così la prima di tre domande ritenute fondamentali, poste dall’ANFFAS di Torino ai candidati a Sindaco del…
Anche un cittadino udinese illustre quale Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, ha potuto apprezzare le opere dell’“Omaggio ad Antonio Ligabue”, la nuova mostra di mosaici realizzati presso l’Officina dell’Arte della Fondazione Bambini…
Riconoscere e stimolare l’impegno di chi diffonde buona comunicazione sulle Malattie Rare, sulle prassi inclusive delle persone con disabilità e su episodi di alto livello civico in tema di sanità e inclusione sociale: è…
«L’assistenza personalizzata e la vita indipendente sono un diritto cui devono inchinarsi anche i bilanci, ovvero: noi vogliamo vivere a casa nostra»: sarà questo, il 30 settembre, il messaggio-chiave che la FISH Veneto (Federazione…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie