«Noi, persone con disabilità, chiediamo un rinnovamento profondo, dicendo con convinzione “Nulla su di Noi senza di Noi”, perché non vogliamo delegare ad altri le soluzioni ai nostri bisogni, progetti di vita, sogni e…
«Noi, persone con disabilità, chiediamo un rinnovamento profondo, dicendo con convinzione “Nulla su di Noi senza di Noi”, perché non vogliamo delegare ad altri le soluzioni ai nostri bisogni, progetti di vita, sogni e…
L’accesso alla salute è un diritto umano fondamentale delle persone con disabilità, riconosciuto e tutelato dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, nonché dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, e tuttavia…
La scelta della scuola, la maturazione affettiva e sessuale, la protezione giuridica, ovvero immaginare e avviare il futuro più adatto per i propri figli o figlie: è l’obiettivo di “Orizzonti”, nuovo gruppo a sostegno…
Carrozzine “amiche dell’ambiente”, sedie a rotelle che “ti ascoltano”, che si autobilanciano e che “si indossano”: sono nuovi ausili che arrivano da imprese giovani, ad alto contenuto tecnologico e forti potenzialità di crescita, quasi…
Nella mattinata del 18 settembre, una decina tra operatori e persone con disabilità che vivono nelle Comunità Residenziali del Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona hanno partecipato alla pulizia del Parco Belvedere Posatora del…
Vita indipendente, donne con disabilità e volontariato saranno i temi al centro di “G-DAY. Giovani alla riscossa”, un pomeriggio in radio di incontro e confronto, promosso per il 24 settembre dal Gruppo Giovani UILDM…
«La preparazione e l’aggiornamento professionale, scientifico e culturale sui disturbi dello spettro autistico, basandosi sulle conoscenze più recenti nel settore»: è l’obiettivo del corso di formazione “Progettare per l’autismo”, rivolto a tutti i docenti,…
Elettori non deambulanti, assistenza al voto, persone ricoverate e trasporto ai seggi: un riassunto delle varie situazioni riguardanti le persone con disabilità al voto elettorale, in vista delle consultazioni amministrative del 3 e 4…
Anche i giovani dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) e quelli dell’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo) hanno affiancato Amnesty International Potenza nella manifestazione denominata “Il Giardino dei Diritti”, svoltasi l’11 settembre nel capoluogo…
Addentrandosi nel quadro normativo a dir poco complesso che sta dietro a tali questioni, un'interpretazione ragionevole riguardante la documentazione necessaria ad ottenere le agevolazioni fiscali per l’acquisto di sussidi tecnico-informatici utilizzati dalle persone con…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie