«Ancora una volta il servizio per la mobilità individuale delle persone con disabilità a Roma ha subìto per molti beneficiari una grave interruzione senza alcun preavviso, privandoli del loro diritto alla mobilità»: lo ha…
«Ancora una volta il servizio per la mobilità individuale delle persone con disabilità a Roma ha subìto per molti beneficiari una grave interruzione senza alcun preavviso, privandoli del loro diritto alla mobilità»: lo ha…
Non c’è niente di “medico”, ma tanta gioia, spensieratezza e leggerezza nella mototerapia, che si sta progressivamente ritagliando spazio e considerazione e che dall’11 al 18 settembre sarà al centro dell’evento “Tuttavia... che spettacolo!”,…
Luogo particolarmente adatto agli escursionisti e agli sportivi, il Parco Regionale del Matese, area naturale protetta della Campania che presto diventerà Parco Nazionale, è tra l’altro al lavoro per ampliare la platea dei beneficiari…
«L’accessibilità dei trasporti per le persone a ridotta mobilità dipende dalla combinazione di vari fattori, fra cui quella delle infrastrutture e dei mezzi di trasporto, oltreché dalla disponibilità di informazioni utili e accessibili, nonché…
L’Associazione Autismo Pisa-Valdera-Valdicecina torna ad intervenire, questa volta congiuntamente con l’ANFFAS di Pisa, sul progetto “Bollino Blu” del Comune di Pisa, finalizzato a promuovere la distribuzione di un simbolo di riconoscimento da apporre fuori…
«Si parla sempre più di turismo accessibile - scrivono dall’ANFFAS di Modica -: spiagge, locali, stabilimenti, ma il termine “accessibilità” è ormai talmente abusato da rischiare di perdere significato. Ad esempio, considerare una spiaggia…
Parlano di «risultato storico per le persone con disabilità a Bologna», le numerose Associazioni che hanno promosso e sostenuto l’approvazione alla fine di luglio, da parte del Comune bolognese, del “Progetto Rampe”, destinato a…
«Abbiamo ottenuto la rassicurazione che in nessun modo l’indennità di accompagnamento sarà rivista modulandola sul reddito»: lo ha dichiarato Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), a conclusione di…
«Oggi - scrivono dall’Agenzia ANDEL - l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità deve diventare un tema davvero “alto”, un valore culturale largamente condiviso, e dev’essere avvertita da tutte le forze politiche come un’emergenza civile…
Si chiamerà così la manifestazione dimostrativa del 27 luglio a Ladispoli (Roma), durante la quale avrà grande visibilità il bel progetto di giardinaggio e orticoltura, denominato “Giardinieri sovversivi”, promosso dalla locale Associazione Nuove Frontiere…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie