«Questo riconoscimento mi dà ulteriore motivazione per continuare a lavorare con determinazione e passione, senza mai scendere a compromessi sui diritti di cittadine e cittadini con disabilità»: a dirlo è Vincenzo Falabella, presidente della…
«Questo riconoscimento mi dà ulteriore motivazione per continuare a lavorare con determinazione e passione, senza mai scendere a compromessi sui diritti di cittadine e cittadini con disabilità»: a dirlo è Vincenzo Falabella, presidente della…
La Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale ha promosso per l’8 novembre a Potenza, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, un incontro centrato sul libro “Le parole giuste. Giornalismo e comunicazione sociale: la…
È in programma per l’8 novembre a Milano l’anteprima mondiale di “All Blinds – Il baseball come non lo avete mai visto”, realizzato da Matteo Alemanno, prodotto da Marvin Film ed ESP Produzione. Grazie…
Supportare l’innovazione e la ricerca dei Centri esperti nella cura e nella ricerca sulle malattie neuromuscolari e neurodegenerative, dando voce a chi rischia di perderla, a causa di patologie come la SLA (sclerosi laterale…
Promosso dall’Associazione Abilitando (Dove la tecnologia incontra la disabilità), è in programma per il 7 novembre ad Alessandria l’evento denominato “Sport e Disabilità: Oltre i Limiti”, che prevede un convegno e varie attività esperienziali…
Organizzato dal Comitato di Udine della Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia, insieme alla Comunità Piergiorgio e all’Associazione Idea, è in programma per il…
«La scelta di Justin Glyn - scrive Maria Giulia Bernardini - di riflettere sulla relazione tra disabilità e religione cristiana (e, ancor più nello specifico, cattolica) è quanto mai opportuna, perché va oltre la…
Sono già stati numerosi, tra Milano e Provincia, gli incontri di presentazione del progetto lombardo “Artemisia. Reti Antiviolenza accessibili”, voluto allo scopo di favorire l’emersione e la presa in carico delle donne e delle…
«Ben vengano - scrive Gianluca Rapisarda - note come quella del Ministero dell’Istruzione e del Merito sul linguaggio riguardante la disabilità in un contesto come quello scolastico che è e deve essere presidio educativo…
Fondata e guidata sin dal 1977 dal proprio presidente “storico”, il compianto Giulio Nardone, scomparso nel marzo scorso, l’ADV (Associazione Disabili Visivi) ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo durante l’Assemblea Nazionale del 25 ottobre…
È certamente cresciuto negli ultimi anni l'interesse collettivo verso i problemi della disabilità, ma i risultati prodotti dal lavoro politico…
Le donne con disabilità vivono da sempre una condizione di doppio svantaggio e discriminazone, ma oggi c'è forse un elemento…
Non è mai accettabile un linguaggio lesivo dell'immagine delle persone con disabilità e di conseguenza dei loro diritti. Ma lo…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie