È anche raccogliendo le istanze espresse con forza da numerose Associazioni, tra cui quelle aderenti alle Federazioni FISH e FAND, che Antonio Caponetto, Capo dell’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità,…
È anche raccogliendo le istanze espresse con forza da numerose Associazioni, tra cui quelle aderenti alle Federazioni FISH e FAND, che Antonio Caponetto, Capo dell’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità,…
Nelle ultime settimane si è parlato molto, anche da parte degli organi d’informazione generalisti, della “rivoluzione terapeutica” riguardante l’atrofia muscolare spinale (SMA). Per questo l’Associazione Famiglie SMA sente il bisogno di fornire un quadro…
Il 18 dicembre sono passati sei anni da quando non è più con noi Franco Bomprezzi, direttore responsabile di questo giornale sin dagli inizi e fino al giorno della sua scomparsa. E anche quest’anno…
Sono previsti anche accorgimenti di accessibilità nella realizzazione delle miniature artigianali delle principali attrazioni turistiche di Pisa, iniziativa promossa da Confesercenti Toscana Nord, per rilanciare il territorio della città toscana. Le miniature, infatti, verranno…
Man mano che i sintomi respiratori di un paziente Covid migliorano, arriva il momento della riabilitazione funzionale per ogni altro problema conseguente alla malattia, gestita da un team multidisciplinare che può includere terapisti occupazionali,…
In seguito a una serie di richieste dell’AID (Associazione Italiana Dislessia), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato una Circolare che, sancendo la validità di tutte le certificazioni diagnostiche rilasciate alle persone…
Il progressivo incremento dei casi di contagio e le conseguenti misure di contenimento del virus sempre più restrittive aprono a forme di disagio psicologico specifico definite come “ansia da limbo”, caratterizzata da un senso…
Un luogo dove sviluppare progetti mirati, da realizzare dopo un’attenta valutazione dei bisogni reali delle persone con disabilità, un nuovo Polo delle Disabilità aperto alle diverse Associazioni del territorio e alle famiglie, dove trovare…
«Non per forza è necessaria una sedia a rotelle per trovare soluzioni alternative, non solo in un campo scout: bisogna cercare di creare soluzioni inclusive per tutti a prescindere dalla disabilità, e questo viene…
In questo momento di emergenza sanitaria, il rischio che una persona con disabilità venga discriminata nell’accesso alle cure è dietro l’angolo. Per questo la Cooperativa Spes contra spem, promotrice tra l’altro della Carta dei…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie