In questo momento di emergenza sanitaria, il rischio che una persona con disabilità venga discriminata nell’accesso alle cure è dietro l’angolo. Per questo la Cooperativa Spes contra spem, promotrice tra l’altro della Carta dei…
In questo momento di emergenza sanitaria, il rischio che una persona con disabilità venga discriminata nell’accesso alle cure è dietro l’angolo. Per questo la Cooperativa Spes contra spem, promotrice tra l’altro della Carta dei…
Un incontro rivolto alle famiglie che vivono con un bambino o una bambina i quali presentano una forma patologica riferibile ad una malattia rara che comporta la gestione di situazioni ordinarie e straordinarie nella…
È una bella iniziativa la videoconferenza online denominata “Rally for all - Brividi a 5 sensi”, promossa per domani, 18 dicembre, dal Rally Arena Group di Ittiri (Sassari), con il contributo della Fondazione di…
Si potrà rispondere fino al 15 gennaio a un questionario online e partecipare allo “Studio sulle conseguenze del COVID-19 sui caregiver informali in Italia e in Europa” condotto da Eurocarers (Associazione europea a supporto…
È stata la città svedese di Jönkoping a vincere quest’anno l’“Access City Award”, iniziativa lanciata nel 2010 dalla Commissione Europea, insieme al Forum Europeo sulla Disabilità (EDF), per dare visibilità e premiare quelle città…
Nasce dall’idea di favorire un approccio morbido e di fiducia alla terapia infusiva da parte dei bambini e delle bambine affetti da malattie metaboliche, il percorso di gioco denominato "La mia terapia", realizzato dall'AISMME…
“Autori di reato con disabilità intellettiva e psicosociale: identificazione, valutazione dei bisogni e parità di trattamento” e “Metodologia per l’identificazione della disabilità psicosociale ed intellettiva di indagati e imputati”: saranno questi i temi dell’interessante…
«Chiedo urgentemente - scrive Roberto Speziale - che si provveda urgentemente ad emanare una chiara ed esaustiva direttiva nella quale si preveda che tutte le persone con disabilità devono essere vaccinate contro il Covid-19,…
«Com’è possibile che nel XXI secolo milioni di cittadini con disabilità dell’Unione Europea non possano godere del loro diritto di voto e che i responsabili politici non facciano quasi nulla per cambiare questa situazione?…
«Ma non si tratta né di una cura innovativa, né di un’operazione chirurgica! Ciò che infatti potrebbe far vedere di più a un cieco, è la fruibilità di tutti i luoghi fisici e virtuali…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie