
«A seguito della decisione di spostare al 1° gennaio 2027 l’attuazione della cosiddetta “Riforma sulla disabilità”, abbiamo assistito a molteplici…
«A seguito della decisione di spostare al 1° gennaio 2027 l’attuazione della cosiddetta “Riforma sulla disabilità”, abbiamo assistito a molteplici…
Alla fine di marzo la Giunta Regionale della Toscana ha approvato all’unanimità una Proposta di Legge Regionale avente ad oggetto…
Ispirato nel tema e nel titolo al “Giubileo della Speranza”, andrà in scena il 19 giugno a Roma “Speranza in scena”, spettacolo che vedrà come protagonisti oltre 50 partecipanti ai Laboratori di teatro, musica e…
«L’imminente Giornata Mondiale è il riflesso di una comunità che non arretra. Ogni iniziativa, ogni testimonianza, ogni passo condiviso rappresentano la nostra volontà di esserci, sempre, con competenza e determinazione. La SLA ci ha insegnato…
Dunque non solo in Veneto, come avevamo segnalato la scorsa settimana, ma da Nord a Sud del nostro Paese spettano all’utente, dal 1° gennaio di quest’anno, le spese legate alla manutenzione e alle riparazioni…
È in programma per il 20 giugno a Torino “Invisibili 2 volte? Immigrazione e disabilità in un mondo che cambia”, seminario promosso dall’Associazione Psicologi nel Mondo, nell’àmbito del “Progetto Prisma” e con il contributo…
Rompere il silenzio su un tema che nonostante riguardi oltre 5 milioni di persone in Italia, resta ancora un tabù: è l’obiettivo di “#Parliamone“, campagna di sensibilizzazione della FAIS (Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati),…
Si intitolerà “Accessibilità del cinema e tax credit: opportunità, obblighi e strumenti”, l’incontro a partecipazione gratuita organizzato dall’Osservatorio AUDECON per il 19 giugno presso la Sala Cinema ANICA di Roma, un appuntamento aperto a…
Rivolto a oculisti, audiologi, educatori, insegnanti, logopedisti, psicologi, nonché alle Associazioni di pazienti e ai loro familiari, ma anche a chiunque altro sia interessato a comprendere le disabilità sensoriali, per rendere efficace la comunicazione…
Al suo ritorno a Genova, dopo avere solcato gli oceani per undici mesi come ambasciatrice dell’Italia e delle sue eccellenze, la nave “Amerigo Vespucci” ha aperto il proprio ponte a una delegazione della Sezione…
Si può ancora sostenere online fino al 30 giugno il progetto dell’AIPD di Perugia (Associazione Italiana Persone con Sindrome di Down) denominato “Dono di Squadra – Passeggiando tra arte e cultura”, bella iniziativa che…
Sono in corso di svolgimento (fino al 26 giugno) a Vrnjačka Banja, in Serbia, le Olimpiadi di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti e a rappresentare il nostro Paese vi è una squadra formata da…
«Da quando abbiamo iniziato a organizzarci, più di due decenni fa - scrivono le donne con disabilità del Forum Europeo…
«Aprire le scuole in piena sicurezza, consentendo la ripresa della didattica in presenza, pur con i dovuti e necessari adattamenti,…
«È il momento - scrive Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) - della coesione, dell’unità,…
«Come presidente del Comitato dei Garanti della Federazione FISH – scrive Salvatore Nocera – esprimo la mia solidarietà al presidente…
«La comunità ANGSA – scrive il presidente di tale Associazione Giovanni Marino – esprime convinta vicinanza e forte solidarietà a…
«Ci proponiamo di chiedere tavoli regionali di discussione permanenti nei quali sia le Istituzioni che le Associazioni possano coprogrammare e…
Nel pomeriggio di oggi, 25 giugno, la Fondazione Down Friuli Venezia Giulia inaugurerà a Pordenone due nuovi appartamenti destinati a…
Creare una rete di collegamento tra tutte le Associazioni di Malattie Rare e Orfane che svolgono il loro operato in…
Compie cinque anni la Fondazione Alfredo Catarsini 1899 di Viareggio (Lucca) e per celebrare l’anniversario, ha organizzato la mostra itinerante…
Tornerà il 29 e 30 maggio a Roma, promosso dalla Cooperativa Spes contra spem, con il patrocinio del Municipio Roma…
Nell’àmbito del bando per l’ammissione ai vari Dottorati di Ricerca dell’Università degli Studi di Milano, è prevista anche una linea…
«Il volontariato non è solo risposta all’emergenza, ma anche costruzione quotidiana di legami, diritti e possibilità»: lo ha detto Marina…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie