«Apprezziamo molto la scelta di conferire il Premio Nobel per la Pace all’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo, nata dall’iniziativa dei sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki e impegnata per un mondo libero dalle…
«Apprezziamo molto la scelta di conferire il Premio Nobel per la Pace all’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo, nata dall’iniziativa dei sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki e impegnata per un mondo libero dalle…
«Le attuali carenze della Regione Marche sui progetti di Vita Indipendente si traducono in una tragica realtà, ossia che noi, persone con disabilità, viviamo quotidianamente sulla nostra pelle: un’assistenza inadeguata che ci costringe a…
Le norme parlano chiaro ormai da anni: l’assistenza igienica personale agli alunni/alunne con disabilità spetta ai collaboratori e alle collaboratrici scolastiche ed è anche opportuno che questa assistenza non venga più confusa con l’assistenza…
“Tutti devono poter vivere la magia del cinema”: si aprirà il 12 ottobre, al Cinema La Compagnia di Firenze, la seconda edizione di “INCinema, Festival del Cinema Inclusivo”, manifestazione di cui anche Superando è…
Oltreché con un proprio gazebo ad Assisi, la Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone sarà presente al G7 Inclusione e Disabilità, anche presso il Castello di Solfagnano, con un video e una mostra di…
Oggi, 11 ottobre, ma anche sabato 12 e domenica 13 (alle 15), andranno in onda in streaming, per la prima volta in Italia, gli highlights dei vari interventi susseguitisi in giugno ad Anversa, in…
Ci sono anche alcuni punti strettamente legati alla situazione del sostegno agli alunni e alle alunne con disabilità, nella piattaforma comune delle rivendicazioni espresse dai promotori della manifestazione nazionale denominata “Un’altra scuola è possibile”,…
«I Paesi del G7 e l’Unione Europea devono dare l’esempio nell’attuazione del nostro motto “Niente su di Noi senza di Noi”. Ci aspettiamo che questi impegni politici si traducano in azioni concrete»: a dirlo…
«Quello che auspichiamo è che non rimangano solo parole, ma che questo evento riesca davvero ad essere un punto di partenza per passare ai fatti e rendere realmente esigibili i diritti delle persone con…
L’Associazione Luca Coscioni ha rilanciato in questi giorni il proprio appello/petizione “Voliamo sulla nostra carrozzina”, iniziativa riguardante la possibilità di viaggiare in aereo seduti sulla propria carrozzina, esigenza imprescindibile per molte persone con disabilità…
«Siamo pronti a fare pubblica ammenda - scrive Giorgio Genta - se verrà dimostrata nei fatti l'esistenza di una persona…
«Spinto dalla disperazione, ha minacciato di staccare la spina che tiene in vita il padre, in coma da un anno…
Scorporare le competenze sociali dall'attuale Ministero del Welfare, per attribuirle al dicastero della Solidarietà Sociale, sembra effettivamente un ritorno al…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie