Le Associazioni torinesi Donnatea, Ciao ci sentiamo e APIC sono state coinvolte in un bel progetto che verrà ospitato dal Polo Artistico e Culturale le Rosine del capoluogo piemontese, vale a dire un corso…
Le Associazioni torinesi Donnatea, Ciao ci sentiamo e APIC sono state coinvolte in un bel progetto che verrà ospitato dal Polo Artistico e Culturale le Rosine del capoluogo piemontese, vale a dire un corso…
Si chiama Il Cantiere dei Sogni ed è una compagnia teatrale composta da giovani sordociechi e con pluriminorazione psicosensoriale, volontari e attori amatoriali. Il 29 settembre a Osimo (Ancona), porterà in scena lo spettacolo…
Si chiamerà “Carta di Solfagnano” il documento che verrà prodotto a conclusione del “G7 Inclusione e Disabilità”, in programma in ottobre in Umbria. «Su di esso - scrive Giampiero Griffo - il G7 ha…
“Quanto vale il futuro? Più Servizio Civile per investire nei giovani e nel bene comune!”: si chiama così la campagna lanciata dalla CNESC (Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile), dal CSEV (Coordinamento Spontaneo…
Lo sport sociale e inclusivo è il protagonista di “#Unaltrapartita. Comunità in campo”, campagna promossa da ACRI e Assifero, con le Fondazioni associate, in occasione della dodicesima Giornata Europea delle Fondazioni che si celebrerà…
È in programma per il 28 settembre a Roma una nuova rappresentazione di “Come dentro un film”, commedia che parla di inclusione in maniera leggera, divertente e senza pietismi, all’insegna di un connubio vincente…
Inserita nel programma di eventi del sesto “Milano Off Fringe Festival”, la mostra di Milano “Momenti salienti dell’Arte e della Fotografia”, aperta fino al 23 ottobre, consente anche alle persone con disabilità visiva, grazie…
In occasione di “Gusti di Frontiera 2024”, diciannovesima edizione della nota manifestazione internazionale di gastronomia (e non solo) in corso a Gorizia fino al 29 settembre, la Federazione FISH Friuli Venezia Giulia proporrà dal…
Dal 26 al 28 settembre i biscotti solidali “Scur di Luna”, realizzati da persone con disabilità dell’Associazione Laluna Impresa Sociale di San Giovanni di Casarsa della Delizia (Pordenone), all’interno del laboratorio di pasticceria secca…
Una malattia come la SMA (atrofia muscolare spinale), che rende progressivamente difficili una serie di fondamentali gesti quotidiani, presenta caratteristiche tali da renderne complessa la gestione in situazioni di emergenza e di accesso al…
Non un vero editoriale, ma una lettera aperta, questo testo di Andrea Pedrana rivolto agli organizzatori dei X Giochi Paralimpici…
Ben volentieri dedichiamo l'editoriale di oggi a quello che sarebbe stato in questi giorni l'intervento di Luca Coscioni alla Prima…
Una riflessione successiva alla scomparsa di Luca Coscioni, con le sue lotte all'insegna dell'impegno civile e morale. E se il…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie