«Lo sport non è solo questione di medaglie o successi, ma una guida fondamentale per affrontare le difficoltà che la vita ha messo sul mio cammino»: a dirlo è Stefano Raimondi, plurimedagliato nel nuoto…
«Lo sport non è solo questione di medaglie o successi, ma una guida fondamentale per affrontare le difficoltà che la vita ha messo sul mio cammino»: a dirlo è Stefano Raimondi, plurimedagliato nel nuoto…
«L’inclusione scolastica è un costrutto di contesti, un “contesto di contesti” che richiede la capacità di gestire la complessità che ne deriva e che richiede soprattutto la disponibilità a fare rete, a intrecciare azioni,…
«I fondi attualmente stanziati risultano del tutto insufficienti a coprire i reali bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Chiediamo dunque con forza un incremento del Fondo per la Non Autosufficienza, essenziale…
A Pollenzo, l'Università delle Scienze Gastronomiche e Slow Food si sono unite al Centro Clinico NEMO (NeuroMuscular Omnicentre), all'AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e a SLAfood, per «rivoluzionare la presa in carico attraverso…
Firenze torna "capitale della salute": il 12 e 13 novembre, alla Stazione Leopolda, va in scena il "Forum Sistema Salute", giunto alla nona edizione. Centinaia i relatori e i premi per «una sanità più…
I dettagli del "XXIII Premio Alfredo Catarsini", dedicato alle persone con disabilità visiva, saranno presentati durante una confernza stampa in programma per il 6 novembre, presso il Consiglio Regionale della Toscana a Firenze
L'attuale conflitto in Ucraina ha avuto un impatto devastante su bambini e famiglie. In particolare, i bambini istituzionalizzati e con disabilità stanno affrontando evacuazioni, sfollamenti e incertezze. Si fa il punto nella ricerca “Dietro…
Anche i bambini e le bambine con disabilità visiva possono partecipare a giochi di gruppo come “Un due tre stella“, “Acchiapparella” e “Nascondino“: si chiama "SoBu", il progetto che ha innovato il mondo dei…
Ha compiuto vent’anni, l’Officina dell’Arte, struttura della Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone, costituita da un centro lavorativo per persone con autismo e per celebrarla vi è stata una festa molto partecipata, se è…
Sebbene manchino dati certi, si stima che in Sicilia circa 50.000 persone convivano con l'epilessia. Dalle difficoltà nell'accesso alle cure fino alla discriminazione nei contesti sociali, scolastici e lavorativi, sono diverse le criticità che…
La Legge Finanziaria per il 2006 non accoglierà alcuna delle richieste avanzate dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap),…
I disabili sono tali per definizione e non vengono mai chiamati per nome! Un divertente equivoco su un famoso calciatore…
L'ennesimo richiamo della Conferenza Episcopale Italiana riguarda il Movimento Pax Christi e la Marcia della Pace di Capodanno, organizzata da…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie