Argomenti
- All Post
- Lavoro
- Studio
- Sport e Turismo
- Salute
- Autonomia
- Back

In occasione dell’imminente Giornata Internazionale delle Infermiere e degli Infermieri del 12 maggio, l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) rende omaggio a tutte le infermiere e gli infermieri che, con dedizione, competenza e umanità, rappresentano un punto di riferimento insostituibile nella vita delle persone con sclerosi multipla, con un particolare riconoscimento per la SISM (Società Infermieri Sclerosi Multipla), nata all’interno della stessa AISM In occasione dell’imminente Giornata Internazionale delle Infermiere e degli Infermieri (International Nurses Day), che sin dal 1965 si…

Dopo il grande successo della prima tappa di Reggio Calabria, tornerà l’11 maggio nel Veneto il 15° Giro d’Italia Handbike, per la seconda tappa che si terrà a Noventa di Piave (Venezia), con una significativa presenza di atleti e atlete provenienti anche dall’estero (Slovenia, Slovacchia, Ungheria, Gran Bretagna, Austria, Svizzera) Dopo il grande successo ottenuto alla fine di marzo con la prima tappa di Reggio Calabria – “prima assoluta” per la manifestazione in Calabria – tornerà l’11 maggio nel Veneto…

Tre giornate di divulgazione, riflessione e confronto per promuovere l’autodeterminazione e la piena partecipazione nella società delle persone con disabilità. A Torino, il festival “Prima Persona Plurale” ha riunito ospiti e attivisti per discutere di diritti, accessibilità e Riforma della Disabilità. L’iniziativa tornerà nel 2026 Si è chiusa l’“edizione zero” di Prima Persona Plurale, il festival italiano dedicato alla Vita Indipendente, che per tre giorni, a Torino, ha posto al centro la voce delle persone con disabilità e delle loro…

In un tempo in cui l’inclusione rischia di rimanere uno slogan, Alessandro Calabrò ci ricorda con forza che la vera accessibilità per le persone con disabilità visiva (e non) passa prima di tutto dalla conoscenza, dall’educazione e da uno sguardo nuovo, capace di vedere oltre i limiti, per costruire – davvero – un mondo più giusto per tutti. Uno dei contributi più importanti del suo recente impegno è il libro “Nuove Visioni. L’AI a supporto della disabilità visiva” In un…

L’11 maggio, in occasione della quarta Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo, la spiaggia sarda di Porto Ferro, a pochi chilometri da Alghero, ospiterà un “Open Day” con attività educative per bambini/bambine e un info-point sui disturbi del neurosviluppo. L’iniziativa, organizzata dalla Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, in collaborazione con la Società Scientifica SINPIA, si inserisce in un programma nazionale di sensibilizzazione Domenica 11 maggio, in occasione della quarta Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo, la…

Quando si parla di inserimento lavorativo delle persone con disabilità intellettive, le sfide burocratiche e le difficoltà organizzative spesso sembrano insormontabili. Alcune realtà dimostrano però che queste barriere si possono superare: ne è un esempio “Diversamente Bistrot”, il bar-bistrot dell’ANFFAS Udine, cui è dedicata questa nuova puntata del nostro approfondimento sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettive appartenenti al “mondo ANFFAS” Quando si parla di inserimento lavorativo delle persone con disabilità intellettive, le sfide burocratiche e le difficoltà organizzative spesso…

Fatuma è una mamma etiope colpita da tracoma e curata con successo. Malattia batterica degli occhi, il tracoma è la seconda causa di cecità in Etiopia e la principale causa infettiva di cecità nel mondo, colpendo quasi 2 milioni di persone e in particolare donne, bambini e persone con disabilità nelle comunità più povere, dove non c’è acqua pulita e le condizioni igieniche sono scarse. CBM Italia interviene da tempo in Etiopia, con interventi di vario tipo, per combattere il…

Esplorare e promuovere un cambiamento culturale profondo, in cui il diritto all’abitare non sia solo l’accesso a uno spazio fisico, ma l’espressione concreta del diritto di scegliere dove, come e con chi vivere, per ogni persona, a partire da chi convive con condizioni di disabilità, anche gravi: è quanto si propone l’incontro del 10 maggio sul tema “Abitare inclusivo: libertà di scelta per una Vita Indipendente”, in programma a Pordenone all’interno dell’evento “104 – The Caregiving Expo” Come può l’abitare…
L’8 e il 9 maggio Siracusa ospiterà il convegno nazionale denominato “Giornata di studi sull’accessibilità nei luoghi di cultura: strategie e buone pratiche per un’esperienza inclusiva”, dedicato all’accessibilità nei luoghi di cultura, con interventi istituzionali e l’esposizione di esperienze da tutta Italia Giovedì 8 maggio e venerdì 9 maggio, presso l’Auditorium del Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi a Siracusa, si terrà il convegno nazionale denominato Giornata di studi sull’accessibilità nei luoghi di cultura: strategie e buone pratiche per un’esperienza inclusiva.…