Argomenti

  • All Post
  • Lavoro
  • Studio
  • Sport e Turismo
  • Salute
  • Autonomia
    •   Back
Filippo Ghelma, responsabile del DAMA (“Assistenza medica avanzata alle persone con disabilità”) all’Ospedale San Paolo di Milano, parteciperà all'incontro promosso l'8 maggio a Pordenone dalla Fondazione Bambini e Autismo

6 Maggio 2025

Uno stand informativo per tutte e tre le giornate, l’organizzazione di un incontro l’8 maggio sul tema “Salute e disabilità: le risposte concrete” e la partecipazione, il 10 maggio, all’altro incontro “Abitare inclusivo: libertà di scelta per una vita indipendente”: consisterà in questo la presenza della Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone a “104 – The Caregiving Expo”, evento della città friulana, dedicato a chi si prende cura delle persone anziane, fragili e con disabilità Dall’8 al 10 maggio, anche…

Una seduta di lavoro ad AstroLab, laboratorio di riabilitazione hi-tech con realtà virtuale e robotica, presso l’IRCCS Medea di Bosisio Parini (Lecco)

6 Maggio 2025

L’IRCCS Eugenio Medea di Bosisio Parini (Lecco) – sezione scientifica dell’Associazione La Nostra Famiglia – e la Società Mars Planet Technologies hanno recentemente sottoscritto un protocollo d’intesa per sviluppare congiuntamente attività di ricerca e innovazione nel campo della medicina spaziale, con l’obiettivo, tra l’altro, di ottenere strumenti innovativi da sperimentare nei trattamenti di neuropsicomotricità e in generale nella disabilità motoria L’IRCCS Eugenio Medea di Bosisio Parini (Lecco) – sezione scientifica dell’Associazione La Nostra Famiglia – e la Società Mars Planet…

Un'immagine tratta dal docufilm dedicato ad Ambra Sabatini

6 Maggio 2025

L’8 maggio il docufilm “Ambra Sabatini – A un metro dal traguardo”, dedicato alla storia della celebre atleta paralimpica, sarà al centro di un evento speciale riservato alle scuole, e ospitato dal The Space Cinema Roma Moderno, oltreché trasmesso in contemporanea in tutte le altre sale del circuito (ad eccezione di Salerno), segnando l’uscita ufficiale del lungometraggio nelle sale italiane Ambra Sabatini – A un metro dal traguardo: si chiama così il docufilm dedicato alla storia della celebre atleta paralimpica,…

I nuovi dati sull’autismo negli Stati Uniti parlano di un costante aumento dei casi

6 Maggio 2025

I nuovi dati divulgati dai Centri di Controllo e Prevenzione delle Malattie statunitensi evidenziano come negli USA ci sia stato un nuovo incremento delle diagnosi di autismo, con una prevalenza di un bambino di 8 anni su 31. È auspicabile che questo fenomeno induca anche l’Italia, dove si registra un aumento delle forme più severe, ad investire in quegli interventi precoci e intensivi (ABA), che hanno mostrato la maggiore efficacia I nuovi dati divulgati dai Centri di Controllo e Prevenzione…

5 Maggio 2025

Il 7 maggio a Roma, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, vi sarà la conferenza stampa di presentazione dei “Play the Games 2025“, promossi da Special Olympics Italia, la componente nazionale del movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, manifestazione che prevede, sino alla fine di giugno, 6 eventi in 17 diverse discipline sportive, per un totale di 20 giorni di gara Nella mattinata del 7 maggio a Roma, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del…

Dalla pasticceria al “co-housing”: quando il lavoro diventa inclusione e autonomia

5 Maggio 2025

Dopo avere raccontato il progetto lucano “PeperonAut”, proseguiamo il nostro percorso di approfondimento sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo, approdando questa volta a Mirandola (Modena), dove “La Frolleria” sta dimostrando come il lavoro possa essere un’opportunità concreta di crescita e autonomia per giovani con disabilità Dopo avere raccontato il progetto lucano PeperonAut, in occasione del Primo Maggio, proseguiamo il nostro percorso di approfondimento sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo. Questa…

Una famiglia che afferisce alla Fondazione Lega del Filo d'Oro

5 Maggio 2025

Per oltre 360.000 persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale in Italia, la Vita Indipendente è purtroppo un traguardo ancora lontano. Anche per questo la Fondazione Lega del Filo d’Oro ha lanciato la campagna “#unaiutoprezioso”, per migliorare la vita di chi non vede e non sente, proprio in corrispondenza della Giornata Europea della Vita Indipendente di oggi, 5 maggio Prende il via oggi, 5 maggio, in corrispondenza con la Giornata Europea della Vita Indipendente (The European Independent Living Day), la campagna…

Deborah Tramentozzi

5 Maggio 2025

È ancora piuttosto diffusa, anche tra chi lavora nel mondo della cultura, l’idea che le arti figurative siano appannaggio esclusivo della vista, che l’arte si possa “comprendere” solo attraverso gli occhi. A smentire questo sottile e radicato pregiudizio vi è la preziosa attività di Deborah Tramentozzi, guida museale, cieca dalla nascita, che costruisce esperienza di fruizione dell’arte fruibili da chiunque, in modi diversi È ancora piuttosto diffusa, anche tra chi lavora nel mondo della cultura, l’idea che le arti figurative siano…

5 Maggio 2025

«Il 5 maggio – scrive Vincenzo Falabella -, Giornata Europea per la Vita Indipendente delle persone con disabilità, non può essere solo una giornata di ricordo o celebrazione, ma un momento di responsabilità collettiva, perché la libertà di vivere secondo le proprie scelte è il cuore stesso della democrazia e la Vita Indipendente ne è una delle sue espressioni più alte» Oggi, 5 maggio, si celebra in tutto il Vecchio Continente la Giornata Europea per la Vita Indipendente delle persone…

Load More

End of Content.