
L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo è una sfida ancora aperta, e il Primo Maggio ricorda l’importanza di garantire diritti e opportunità per tutti e tutte. Con…
L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo è una sfida ancora aperta, e il Primo Maggio ricorda l’importanza di garantire diritti e opportunità per tutti e tutte. Con…
«Non chiederti cosa puoi fare per me. Chiediti cosa io posso fare per te»: è il messaggio che l’AIPD (Associazione Italiana Persone con Sindrome di Down) ha deciso di trasmettere per il…
Cosa rende le persone con disabilità, il 15% della popolazione mondiale, così esposte ai rischi legati al cambiamento climatico? «In…
Perché la Legge istitutiva dell’amministrazione di sostegno, pensata per favorire l’emancipazione e l’autodeterminazione di persone con qualche tipo di difficoltà,…
All’insegna dell’abbraccio inteso quale metafora della cura, a Roma, nei locali del Senato, una pluralità di voci ha recentemente testimoniato la realtà di un modello di assistenza nato dalla volontà dei pazienti stessi, quello…
«Dopo avergli parlato per due minuti per presentarmi – scrive Claudio Imprudente, raccontando uno dei suoi incontri con Papa Francesco -. spiegando cos’è la “tavoletta” con cui comunico, si è fermato per abbracciarmi e…
È ormai imminente la quarta “Staffetta Blu per l’Autismo”, evento organizzato dalle ANGSA territoriali (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo), con il supporto dell’ANGSA Nazionale, che ancora una volta coinvolgerà numerose Regioni del nostro Paese.…
Frutto della presenza in 16 Regioni italiane e in Croazia, la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche. Tra…
Il 5 maggio prossimo, a dieci anni dalla nascita a Milano del centro polifunzionale Spazio Vita Niguarda, verranno inaugurati “Spazio Vita LAB”, nuovo ambiente dedicato all’innovazione tecnologica e alle attività di musica accessibili e…
Il lungometraggio “Shadow” di Bruce Gladwin della compagnia teatrale “Back to Back Theatre” esplora con ironia il rapporto tra intelligenza artificiale e responsabilità sociale attraverso un gruppo di attivisti e attiviste con disabilità intellettiva.…
Da uno studio condotto dalla Fondazione LIMPE per il Parkinson, in collaborazione con la Confederazione Parkinson Italia, presentato recentemente durante il Forum di Napoli “Parkinson Corpo e Anima”, emerge tra l’altro che il 70%…
Si avvicina alla conclusione la XXIII edizione del Premio Catarsini, il concorso che rende l’arte accessibile alle persone con disabilità visive attraverso opere tattilmente esplorabili. Gli ultimi appuntamenti a Firenze includono una mostra, un…
Un incontro tra il mondo politico-istituzionale e le realtà attive nella promozione della vita indipendente, per condividere proposte e trasformarle in azioni concrete: si svolge oggi, 29 aprile, a Roma il convegno-evento “Costruttori di…
Sesto appuntamento della stagione, dal 6 all’11 maggio, al Teatro Carignano di Torino, con il percorso ideato dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale, per consentire anche alle persone con disabilità sensoriale di assistere agli…
«Il Primo Maggio – scrive tra l’altro Vincenzo Falabella – ci ricorda che il lavoro non è solo un diritto,…
«“Grazie” al Presidente degli Stati Uniti – scrive Stefania Delendati – e a chi, con il suo “silenzio-assenso”, ne ha…
«Il mio Natale 2024 – scrive Stefania Delendati – e tutto ciò che lo ha preceduto dall’inizio di novembre, è…
Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo il seguente contributo di opinione dall’Associazione Nessuno è Escluso, che denuncia situazioni di gravi carenze…
«Ci rivolgiamo al Ministero dell’Istruzione e del Merito – scrivono dal Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati – per chiedere con…
«Il rispetto dei vincoli di bilancio – scrive tra l’altro Gianfranco Vitale – non può mai giustificare la negazione dei…
“Persone con gravi disabilità e Vita Indipendente: un paradosso?”: è il titolo di un evento pubblico promosso dall’Associazione Vita Indipendente…
Il 5 maggio prossimo, a dieci anni dalla nascita a Milano del centro polifunzionale Spazio Vita Niguarda, verranno inaugurati “Spazio…
«Le persone con disabilità si sentono danneggiate dalla nuova disciplina di accesso ai contributi individuali per la Vita Indipendente della…
«Anche quest’anno, con la nostra campagna di primavera, celebreremo la forza delle “mamme rare”, che con grande determinazione si prendono…
Il 28 aprile, alla vigilia della Giornata Mondiale delle Malattie senza Diagnosi, l’OMaR (Osservatorio Malattie Rare), in collaborazione con l’Ospedale…
«La voce forte di Papa Francesco – dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore – contro un…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie