Una mostra di vari artisti per sensibilizzare sulle Malattie Rare e raccogliere donazioni in favore delle persone che ne sono colpite, oltreché della ricerca: accadrà dal 16 al 29 settembre a San Giorgio a…
Una mostra di vari artisti per sensibilizzare sulle Malattie Rare e raccogliere donazioni in favore delle persone che ne sono colpite, oltreché della ricerca: accadrà dal 16 al 29 settembre a San Giorgio a…
“Trapianto e sport, patto per la vita”: questo il titolo della conferenza scientifica che si è svolta in questa settimana, dedicata in Romagna alla Coppa Mondiale di Calcio per Trapiantati, con la partecipazione di…
Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC), la principale organizzazione europea di finanziamento che supporta ricercatori di diverse nazionalità ed età in Europa, promuove, tra l’altro, gli “Starting Grant”, rivolti a ricercatori di talento all’inizio…
“CSI Day: 80 anni di società sportive che hanno fatto la storia”: è il grande evento con cui il CSI (Centro Sportivo Italiano), nato nel 1944, festeggerà il 14 settembre in Piazza Duomo a…
Sta vivendo la seconda edizione il progetto di CBM Italia “Cambiamo sguardo: dire, fare, parlare di disabilità”, rivolto principalmente alle scuole di ogni ordine e grado, ma anche ad associazioni, enti territoriali, istituzioni culturali,…
“Progettazione accessibile di attività ricettive e commerciali”: si chiama così il corso online della durata di cinque ore, con crediti formativi di tutti gli ordini professionali tecnici, offerto gratuitamente per questo mese di settembre…
«Sono stati vent’anni pieni di gioie, dolori e duro lavoro ed è grazie all’impegno encomiabile di tanti volontari e professionisti che siamo arrivati fino a qui. Per questo abbiamo deciso di festeggiare questo traguardo…
«Il cammino verso un cinema realmente accessibile a tutti e tutte è ancora lungo, ma l’incontro tenutosi a Venezia rappresenta un passo importante in questa direzione»: lo dicono dall’UICI di Roma, che ha partecipato…
Libro di Sara Zaganelli e Susanna Benigni, stampato in proprio, “Inclusa. Come essere normali in un mondo esclusivo” raccoglie l’esperienza di tirocinio formativo Erasmus a Madrid vissuta da Zaganelli, ventunenne con disabilità iscritta alla…
«L’esordio della sclerosi multipla può avvenire anche in età pediatrica, entro i 18 anni e per i giovani che ne sono colpiti la scuola rappresenta una delle esperienze più importanti. È fondamentale, quindi, che…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie