Cosa significa oggi promuovere concretamente i diritti delle persone con disabilità? Quali sono i contenuti delle proposte che le Associazioni devono presentare all’insieme della società? Domande e temi che saranno al centro degli Stati…
Cosa significa oggi promuovere concretamente i diritti delle persone con disabilità? Quali sono i contenuti delle proposte che le Associazioni devono presentare all’insieme della società? Domande e temi che saranno al centro degli Stati…
«Pensando a mio figlio autistico e con disabilità cognitiva – scrive Gianfranco Notari – ciò che lo ha portato al successo scolastico non è stata la specializzazione sulla categoria diagnostica, ma piuttosto la “specializzazione”…
Il 15 settembre, durante il Disability Pride Veneto, Filippo Visentin incontrerà Giulia Mazza, «violoncellista che - scrive lo stesso Visentin - ha sfidato le convenzioni e le limitazioni fisiche per emergere come un autentico…
Sarà il centro storico della città di Padova ad ospitare il 14 e il 15 settembre il primo Disability Pride del Veneto, facendo da cornice a vari eventi tra cultura, sport e intrattenimento, all'insegna…
Il Congresso di Città del Messico ha approvato una riforma volta a uniformare il Codice Civile del Distretto Federale con il Codice Nazionale di Procedura Civile e Familiare, intervenendo sul tema della capacità giuridica,…
In che cosa consiste il progetto “Parent Project on the road”, che ha preso il via con una prima fase pilota il 9 settembre in Sicilia, a cura dell’Associazione Parent Project, organizzazione impegnata sul…
“Forme & forme”, ovvero un titolo scelto a connotare sia la varietà dei soggetti che dei materiali utilizzati per le opere: si chiama così la nuova mostra di Andrea Bianco, apprezzato scultore e persona…
Presentata in questi giorni, è arrivata a Torino la sperimentazione di “LETIsmart”, tecnologia di ultima generazione che aiuta le persone con disabilità visiva a muoversi negli spazi urbani, un sistema che, come avevamo scritto…
«Mi auguro - scrive Claudio Imprudente, rivolgendosi direttamente alla ministra per le Disabilità Locatelli - che il G7 sulla disabilità del prossimo mese di ottobre in Umbria sia un’occasione per ragionare e superare le…
«Nel corso di questo evento i notai presenteranno gli strumenti che consentono la partecipazione diretta agli atti pubblici da parte di persone affette da sindromi o patologie che limitano la capacità motoria dell’individuo senza…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie