Hanno per protagonista una donna in carrozzina lo spot e il video social che la Polizia di Stato e la Rai hanno presentato il 13 luglio, e che rientrano nell’àmbito di “… questo non…
Hanno per protagonista una donna in carrozzina lo spot e il video social che la Polizia di Stato e la Rai hanno presentato il 13 luglio, e che rientrano nell’àmbito di “… questo non…
Nella città di Reggio Calabria «un eccesso di medicalizzazione nelle scuole ha portato a un numero incredibile di diagnosi di disabilità ai sensi della Legge 104/92 tra gli studenti, specialmente tra gli alunni rom,…
Avevamo salutato in gennaio l’ultima tappa di “INCinema – Festival del Cinema Inclusivo”, manifestazione all’insegna dell’accessibilità universale, di cui anche Superando era stato media partner. Ritroviamo ora la versione estiva di quel progetto, basato…
Davvero non esistono sport impossibili per le persone con disabilità! Si pensa che alcune discipline non si possano adattare neppure con qualche accorgimento, ma la storia di Francesco Morale, un uomo di 38 anni…
L’accordo di collaborazione recentemente sottoscritto tra Roma Capitale e l’Associazione Abili Oltre sancisce in realtà una sinergia avviata già da tempo, concretizzata in particolare nella costruzione di attività di formazione e orientamento alle professioni…
Il problema della dispersione scolastica è uno dei più gravi che affliggono le scuole di tutto il mondo, compresa purtroppo anche quella italiana. E pur essendo migliorata la situazione negli ultimi anni, permane una…
Uno strumento per promuovere l’inclusione e le pari opportunità di ragazzi e giovani con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) attraverso lo sport: è “DSA e Sport”, piattaforma e-learning sviluppata nell’àmbito di un progetto europeo, che…
In occasione della decima Giornata Mondiale della Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica del 23 luglio, l’ANIMASS (Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren) organizzerà un convegno a Salerno, occasione propizia per confrontare e approfondire…
«Servizi e strutture progettate per essere fruibili da ogni persona, ovvero infrastrutture senza barriere architettoniche e percettivo-sensoriali, informazioni facilmente comprensibili e servizi di assistenza specifici. L’obiettivo è garantire a tutti e tutte l’accessibilità, inclusa…
Un’Azienda Sanitaria Provinciale aveva dichiarato l’inidoneità di un lavoratore con disabilità alle mansioni di operatore socio-sanitario in una specifica categoria, pur avendone in precedenza riconosciuto l’idoneità al lavoro. Il Tribunale Civile e la Corte…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie