È in programma a Bologna per il 18 giugno “Mondo cristiano e welfare bolognese tra gli anni ’60 e ’80”, sesto incontro del ciclo denominato “Welfare nascente”, finalizzato a sviluppare il tema “Welfare e…
È in programma a Bologna per il 18 giugno “Mondo cristiano e welfare bolognese tra gli anni ’60 e ’80”, sesto incontro del ciclo denominato “Welfare nascente”, finalizzato a sviluppare il tema “Welfare e…
Il 19 giugno inizieranno gli Esami di Maturità per studenti e studentesse del quinto anno delle scuole superiori. Una tappa significativa nel percorso di crescita degli studenti, a cui è bene approcciarsi anche con…
Nel suo recente libro “Lo spazio non è neutro. Accessibilità, disabilità, abilismo”, Ilaria Crippi mette a nudo gli aspetti culturali dei discorsi sull’accessibilità e gli infiniti modi in cui si ricade nella predilezione per…
Tre tifosi dell’Inter Calcio, persone con disabilità in carrozzina, denunciano un sistema complesso e farraginoso per riuscire ad ottenere i posti riservati alle persone con disabilità allo stadio milanese di San Siro e lanciano…
È particolarmente utile la disponibilità nel web delle registrazioni e dei vari materiali prodotti nel corso del recente ciclo di incontri “Secondo noi si fa così”, dedicato dalla Federazione lombarda LEDHA all’approfondimento di alcuni…
«Dobbiamo essere per prime noi donne con disabilità – scrive Stefania Delendati – a imparare a chiedere e a spiegare il nostro punto di vista, ad essere intransigenti verso chi ci sottostima per la…
«A proposito del documento “No alle ‘scorciatoie’. Sì a una formazione di qualità del docente specializzato sul sostegno!”, reso pubblico dalla SIPeS (Società Italiana di Pedagogia Speciale) e centrato su un’analisi del Decreto Legge…
Ore di vigilia per l’undicesima edizione dell’“OCTO Cup”, il Campionato Italiano di motociclismo paralimpico nato nel 2014 per volere dell’Associazione Di.Di.-Diversamente Disabili. L’esordio è in programma per il 15 e 16 giugno con due…
Fabio, che avrebbe dovuto affrontare gli esami di maturità all’Aldini Valeriani di Bologna, è in coma, ricoverato alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris, l’innovativa struttura di riabilitazione e ricerca voluta dall’Associazione Gli Amici…
«Nell’avanzare alcune proposte su possibili indicatori di qualità dell’inclusione scolastica - scrive Gianluca Rapisarda - ritengo che non abbia senso parlare di valutazione del sistema d’educazione e formazione e di quella più recente dei…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie