Sarà il libro “La città del presente”, pubblicato lo scorso anno dall’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), il punto di riferimento del convegno “La città è di tutti: strategie e strumenti per…
Sarà il libro “La città del presente”, pubblicato lo scorso anno dall’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), il punto di riferimento del convegno “La città è di tutti: strategie e strumenti per…
«La mamma di Anna - scrive Laura Borghetto -, come tutte le mamme di persone con disabilità, ha diritto al sollievo per ritrovarsi, sentirsi di nuovo una donna libera che ha scelto di essere…
«Molti genitori di ragazzi/ragazze con disabilità – riferiscono dall’APRI (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) - si stanno fortemente lamentando con il Comune di Torino il quale non avrebbe previsto l’obbligo di un’assistenza specialistica nella…
«Questa iniziativa coniuga cultura e disabilità, lavoro e inclusione, patrimonio storico, artistico, culturale e civico modenese»: lo dicono a buona ragione dall’Associazione Aut Aut di Modena, ideatrice di “DIGITIAMO”, laboratorio di digitalizzazione per giovani…
È Teatro di Camelot, compagnia integrata in cui lavorano e collaborano attori professionisti con e senza disabilità, la protagonista del settimo episodio di “AD MAIORA – Storie di Resilienza”, il progetto di cinematografia sociale…
Strutturati in vari appuntamenti e dislocati in diverse Regioni d’Italia, i "Play the Games 2024" assumeranno a tutti gli effetti il valore di Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics Italia, la componente nazionale del…
«Il Progetto di Vita è un diritto inviolabile delle persone con disabilità, sia essa fisica, psichica o sensoriale»: sarà questo, l’8 maggio a Caserta, il tema al centro di “Sto diventando adulto: disabilità, diritto…
«Dobbiamo promuovere la vita indipendente per le persone con disabilità, offrendo loro l’opportunità di partecipare attivamente alla società, garantendo servizi e supporti, tra cui l’accesso a case e appartamenti accessibili, servizi di assistenza personale,…
Voluta per presentare a più persone possibili la Legge Regionale che ha riconosciuto il diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità, la campagna itinerante “L’inclusione si fa solo…
Preso atto che Tommaso, per problemi di salute, non potrà partecipare ad una gita scolastica già programmata, l’Istituto Comprensivo di Santa Maria a Monte (Pisa), ha ritenuto di organizzare un’altra uscita altrettanto straordinaria, adeguata…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie