«Parlando di disabilità, il tema delle famiglie è ormai centrale, soprattutto nei progetti che portano le persone alla vita indipendente e in tal senso vogliamo mettere in campo iniziative e risorse per sostenerle»: lo…
«Parlando di disabilità, il tema delle famiglie è ormai centrale, soprattutto nei progetti che portano le persone alla vita indipendente e in tal senso vogliamo mettere in campo iniziative e risorse per sostenerle»: lo…
«Perché la comunità è così sollecita a reagire a idee farneticanti (ma comunque solo ipotetiche) come il ritorno alle scuole speciali per gli alunni e le alunne con disabilità - scrive Simona Lancioni -,…
«Continueremo ad adoperarci per garantire un sistema di inclusione scolastica che rispetti il principio di massima personalizzazione dei sostegni, valorizzando il ruolo collegiale del GLO (Gruppo di Lavoro Operativo per l'Inclusione»: lo dicono dall’ANFFAS,…
Insieme a pochi altri organi d’informazione siamo stati ben lieti di dare visibilità alla battaglia delle persone con Long Covid, sindrome caratterizzata da sintomi che possono durare anche anni, con un generale peggioramento della…
“4 wheels 4 everyone”, ovvero “Quattro ruote per tutti”, è l’evento dedicato agli sport motoristici e alla disabilità motoria, promosso per il 2 giugno presso la pista di guida sicura di Tolmezzo (Udine), per…
T21 Research Society è la prima organizzazione scientifica internazionale non profit di ricercatori che studiano la sindrome di Down e dal 5 all’8 giugno terrà a Roma la propria V Conferenza Internazionale, per parlare…
Istituito nel 2011 da alcune famiglie di Garbagnate Milanese, con il supporto del Comune locale e collocato presso la Fondazione Comunitaria Nord Milano, Fondo Sirio ha promosso la call "La Condivisione fa la forza",…
Un’esperienza socializzante a contatto con la natura: così abbiamo definito lo scorso anno la "Staffetta Blu", iniziativa nata nel 2022 ad opera delle ANGSA territoriali (Associazione Nazionale Genitori di perSone con Autismo), con il…
«Ci siamo resi conto di come il percorso della Bioetica e dei suoi Comitati verso i diritti delle persone con disabilità sia ancora lungo, ma la strada è tracciata»: a dirlo è Luisa Borgia,…
Dimora storica settecentesca sita a Piossasco, nella Città Metropolitana di Torino, Casa Laiolo potrà d’ora in poi essere scoperta da tutti e tutte attraverso i cinque sensi, grazie all’inaugurazione di un percorso all’insegna dell’accessibilità…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie