“Il Progetto di Vita personalizzato e partecipato alla luce della nuova riforma”: questo il titolo del convegno in programma per il 10 aprile a Frosinone, organizzato dall’ANFFAS Nazionale, dall’ANFFAS Lazio, dal Consorzio La Rosa…
“Il Progetto di Vita personalizzato e partecipato alla luce della nuova riforma”: questo il titolo del convegno in programma per il 10 aprile a Frosinone, organizzato dall’ANFFAS Nazionale, dall’ANFFAS Lazio, dal Consorzio La Rosa…
Il recente Decreto Legge 39/24, contenente una serie di misure in materia di agevolazioni fiscali, introduce alcune modifiche legislative che portano a conseguenze anche per le persone con disabilità e per le loro famiglie,…
Silvia Roldàn Balsalobre convive da 24 anni con una forma progressiva di sclerosi multipla ed è in sedia a rotelle: questo, però, non le ha impedito di partecipare con il figlio Eric Domingo Roldàn…
Sono stati presentati non a caso alla vigilia della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace del 6 Aprile, gli esiti dell’indagine “ADA Informa: lo sport e le malattie neuromuscolari”, ricerca…
«In riferimento alla “cattedra mista” (o “cattedra inclusiva”) - scrive Salvatore Nocera -, frutto di una recente Proposta di Legge, vorrei proporre una serie di mie perplessità, da “avvocato del diavolo”. Il contraddittorio, infatti,…
«Accogliamo con favore la notizia di quel pronunciamento, ma non vorremmo più sentire storie come questa: ci sembrano appartenere a un passato che dovremmo esserci lasciati alle spalle. Oggi sappiamo quanto sia non solo…
Verrà pubblicamente presentato il 10 aprile a Milano il manifesto “Live for All”, voluto per garantire eventi accessibili e inclusivi nei confronti di chiunque voglia partecipare, ovvero, in altre parole, una vera e propria…
Come già segnalato, la Federazione lombarda LEDHA e la FAND Lombardia hanno indetto per il 16 aprile a Milano una manifestazione volta ad affermare e difendere i diritti delle persone con disabilità e delle…
Per aumentare l’accessibilità da parte delle persone con disabilità visiva al Santuario di San Romedio, celebre luogo di culto del Trentino, la Cooperativa Sociale AbilNova di Trento e l’Associazione Progresso Ciechi di Borgo Valsugana…
Un articolo pubblicato da «EuroNews» riporta i dati relativi alla numerosità delle persone con disabilità in 34 Paesi europei (nel 2022 il 27% della popolazione dell’Unione Europea di età superiore ai 16 anni, secondo…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie