È importante una Sentenza recentemente prodotta dal Tribunale di Ancona, che nel dichiarare illegittimo un Regolamento Comunale, richiama in realtà tutti i Comuni al rispetto della normativa vigente, ove prevede l’assicurazione del servizio di…
È importante una Sentenza recentemente prodotta dal Tribunale di Ancona, che nel dichiarare illegittimo un Regolamento Comunale, richiama in realtà tutti i Comuni al rispetto della normativa vigente, ove prevede l’assicurazione del servizio di…
«L’intelligenza artificiale può comportare rischi significativi per le persone con disabilità e altri gruppi “vulnerabili” se non adeguatamente regolamentata. L’“Artificial Intelligence Act” affronta il tema dei diritti umani, ma non in modo così completo…
I Musei Civici di Monza inaugureranno nei prossimi giorni il progetto “Musei Civici per tutti”, consistente in una serie di interventi realizzati a favore dell’inclusività, per rendere accessibile a tutti e tutte, anche in…
Nato da un’idea di Anna Maria Gioria, il cortometraggio “Oltre il buio”, centrato sulla storia di Patrizia e del suo “prima” e “dopo” la disabilità, si pone l’obiettivo di diffondere una più consapevole comprensione…
Quella “Libertà rubata” che poco più di 20 anni fa era al centro di un libro in cui Dorella Marcolla, donna con disabilità, aveva raccontato con cifra autobiografica la propria malattia muscolare, “incontra oggi…
Spesso, in questi anni, abbiamo dovuto purtroppo segnalare le “mancate occasioni” legate all’accessibilità, da parte del “Torino Film Festival”. Guardiamo dunque con fiducia e attenzione a quanto comunicato dall’Associazione +Cultura Accessibile, sulla collaborazione con…
«La Legge relativa al tema del “Dopo di Noi” risponde alla necessità di una programmazione legata al futuro delle persone con disabilità, prospettando soluzioni giuridiche e interventi finalizzati a garantire il benessere, la piena…
Grazie a un progetto curato dall’Associazione bolognese La Girobussola - organizzazione che promuove l’accessibilità culturale per persone ipovedenti e non vedenti – e grazie al sostegno del Lions Club Bologna San Petronio, il 16…
È in programma per il 15 marzo un nuovo appuntamento online nell’àmbito di “Inclusion Job Day”, luogo virtuale ideato e progettato a suo tempo dall’Agenzia Interaction Farm (oggi Hidoly), insieme alla Società Cesop HR…
«Sulla reale situazione del lavoro delle persone con disabilità - scrive Marino Bottà - disponiamo di un’accozzaglia di dati poco attendibili, contraddittori, la quasi totalità obsoleti, altri inaffidabili, e nell’insieme tutti inutili, perché non…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie