«Nessuno nega - scrive Valeria Alpi - che Palazzo Pallavicini sia un bellissimo edificio storico di Bologna, né che magari per motivi burocratici o strutturali, sia impossibile installarvi un ascensore. Può essere, anche nel…
«Nessuno nega - scrive Valeria Alpi - che Palazzo Pallavicini sia un bellissimo edificio storico di Bologna, né che magari per motivi burocratici o strutturali, sia impossibile installarvi un ascensore. Può essere, anche nel…
«Oltre a garantire l’accessibilità alle pubbliche amministrazioni e l’uniformità della tutela dei lavoratori con disabilità presso le pubbliche amministrazioni sul territorio nazionale al fine della loro piena inclusione, nel rispetto del diritto europeo e…
Nell’àmbito delle “Pillole di formazione” promosse dalla Federazione FISH Calabria, l’incontro online del 24 gennaio, dedicato al tema “Quando la fantasia produce esperienze e buone pratiche di inserimento lavorativo”, sarà centrato su due iniziative…
«La generazione dei genitori di figli con disabilità, alla quale appartengo - scrive Orlando Quaglierini -, ha un doppio debito da saldare nei confronti di quella che l’ha preceduta. Il primo è ascrivibile al…
«Sovente - scrive Silvia Lisena - il femminismo italiano non considera neanche l’idea che esistano donne con disabilità che hanno diritti da rivendicare e multidiscriminazioni cui sono soggette. Siamo di fronte, quindi, a una…
Parla apertamente di “vergogna!” (“Shame!”), il Forum Europeo sulla Disabilità, nell’apprendere che a livello di Consiglio i Paesi dell’Unione Europea hanno rifiutato di includere il reato di sterilizzazione forzata delle donne con disabilità durante…
La UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) è stata la sua seconda famiglia fin dal 1980, quando venne fondata la Sezione di Modena dell’Associazione, intitolata a Enzo e Dino Ferrari. Maddia Tirabassi, scomparsa…
Il 25 gennaio a Roma vi sarà un convegno per discutere di un impegno collettivo a favore delle persone e delle famiglie che convivono con la SLA (sclerosi laterale amiotrofica). L’evento nasce su iniziativa…
Un incontro voluto per far conoscere meglio don Lorenzo Milani attraverso i suoi scritti: è quello organizzato per il 25 gennaio dal Gruppo Solidarietà e che si terrà online, centrato sul libro Lorenzo Milani,…
«In questi ultimi anni - scrive Francesca Palmas - l’evoluzione dei concetti di “disabilità”, “normalità”, “inclusione educativa” e i progressi della tecnologia hanno trasformato il nostro modo di vivere e di pensare la diversità.…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie