«Qui è in gioco la vita delle persone! Infatti, senza l’adeguamento delle tariffe, prima o poi queste case famiglia per persone con disabilità, minori e donne in difficoltà saranno costrette a chiudere e alcune…
«Qui è in gioco la vita delle persone! Infatti, senza l’adeguamento delle tariffe, prima o poi queste case famiglia per persone con disabilità, minori e donne in difficoltà saranno costrette a chiudere e alcune…
«Comunicare la disabilità - scrive Stefania Delendati -: conta come si fa oppure tutto va bene purché se ne parli? Domanda spontanea di fronte a tre recenti notizie di cronaca dello spettacolo, da “Ballando…
Terapia farmacologica, attività fisica e nutrizione, una volta integrati fra loro, rappresentano una garanzia di efficacia terapeutica nel tempo per le persone con malattia di Parkinson: sono i tre pilastri del progetto della Confederazione…
Prenderà le mosse dalla vicenda riguardante una donna con disabilità sottoposta ad interdizione e dalle istanze portate avanti dalla sorella di lei, nel constatare la poca trasparenza sulla gestione patrimoniale e sugli aspetti sanitari,…
«Superare la logica imperante della “delega” riguardante la disabilità, che implica un coinvolgimento attivo, personale e politico nella creazione di una reale cultura dell’inclusione che coinvolga la comunità educante tutta attraverso una riorganizzazione di…
Un centro diurno, una casa famiglia per progetti riguardanti il cosiddetto “Dopo di Noi” e uno spazio per attività motorie destinati a persone con disabilità: sono questi i tre progetti che verranno realizzati in…
«In molti casi oggi contenere i tempi tra screening estesi, diagnosi, presa in carico delle malattie neuromuscolari diventa fondamentale per cambiare la storia di malattia e la vita delle persone che ne sono colpite,…
«La nuova Giunta Comunale di Verona - scrive tra l’altro Alessandra Corradi, presidente dell’Associazione Genitori Tosti in Tutti i Posti - si è insediata ormai da oltre un anno, ma di tutto si è…
Sono numerosi i Disegni e le Proposte di Legge presentati nel tempo, riguardo alle modifiche al Decreto Legislativo che ha sancito oltre trent’anni fa il “Nuovo Codice della Strada”, ma solo in uno ci…
Verranno presentati il 23 novembre, nel corso di un convegno a Cagliari. gli esiti di “AIDA”, progetto promosso dalla Fondazione ANFFAS Onlus di Cagliari, attraverso la collaborazione con la Fondazione di Sardegna, allo scopo…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie