Come si realizza una favola accessibile alle persone sorde segnanti? Quali riflessioni e quali tecniche attivare? Sono le domande da cui partirà “InSegnare le favole”, workshop organizzato dalla ONLUS senese MPDF (Mason Perkins Deafness…
Come si realizza una favola accessibile alle persone sorde segnanti? Quali riflessioni e quali tecniche attivare? Sono le domande da cui partirà “InSegnare le favole”, workshop organizzato dalla ONLUS senese MPDF (Mason Perkins Deafness…
«È la nostra vita, siamo noi a decidere! Non una di meno!»: si conclude così il documento (“Decido io!”) diffuso dalle donne e dalle ragazze con disabilità dell’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità e…
«Ecco come nasce il titolo “…e così spero di voi” di questo mio libro - scrive Tonino Urgesi -: spero che chi lo legge faccia la mia stessa fatica di uscire dalla propria casa…
Fornire strumenti utili e concreti al personale scolastico: sarà questo il principale obiettivo del convegno “Diritto allo studio come responsabilità condivisa: le disabilità intellettive a scuola”, organizzato per il 25 novembre a Brescia dalla…
Di «moto ondivago» sulla resa accessibile dei film presentati parla Daniela Trunfio, presidente dell’Associazione +Cultura Accessibile, a proposito del “Torino Film Festival”, del quale sta per incominciare nel capoluogo piemontese la 41^ edizione. Più…
«Qui è in gioco la vita delle persone! Infatti, senza l’adeguamento delle tariffe, prima o poi queste case famiglia per persone con disabilità, minori e donne in difficoltà saranno costrette a chiudere e alcune…
«Comunicare la disabilità - scrive Stefania Delendati -: conta come si fa oppure tutto va bene purché se ne parli? Domanda spontanea di fronte a tre recenti notizie di cronaca dello spettacolo, da “Ballando…
Terapia farmacologica, attività fisica e nutrizione, una volta integrati fra loro, rappresentano una garanzia di efficacia terapeutica nel tempo per le persone con malattia di Parkinson: sono i tre pilastri del progetto della Confederazione…
Prenderà le mosse dalla vicenda riguardante una donna con disabilità sottoposta ad interdizione e dalle istanze portate avanti dalla sorella di lei, nel constatare la poca trasparenza sulla gestione patrimoniale e sugli aspetti sanitari,…
«Superare la logica imperante della “delega” riguardante la disabilità, che implica un coinvolgimento attivo, personale e politico nella creazione di una reale cultura dell’inclusione che coinvolga la comunità educante tutta attraverso una riorganizzazione di…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie