«Questa ricerca ci dice che il disagio sociale e culturale è più opprimente di quello economico e che i servizi umanizzati richiesti devono entrare nel progetto di vita delle persone. Dobbiamo quindi pensarli partendo…
«Questa ricerca ci dice che il disagio sociale e culturale è più opprimente di quello economico e che i servizi umanizzati richiesti devono entrare nel progetto di vita delle persone. Dobbiamo quindi pensarli partendo…
“E vissero per sempre infelici e scontenti? Le persone con disabilità acquisite”: è il titolo dell’incontro online organizzato per il 2 dicembre, in occasione e alla vigilia della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità…
È un programma quanto mai ricco quello con cui “INCinema – Festival del Cinema Inclusivo”, manifestazione nata e voluta all’insegna dell'accessibilità universale, di cui «Superando.it» è tra i media partner, arriverà dal 4 al…
«Ogni persona ha il diritto a un progetto di vita e questo comincia in famiglia e si realizza nella scuola, sul territorio, nel lavoro, nel tempo libero, nelle relazioni sociali»: a dirlo è Salvatore…
C’è ancora da lavorare sull’accessibilità agli impianti e ai servizi sportivi per le persone con disabilità: se infatti sono quattro su cinque quelli che risultano accessibili ai praticanti con disabilità, solo uno su due…
“Un solo giorno non basta!”: sarà questa la parola chiave dell’evento celebrativo “Diversamente uguali” che il Convitto Nazionale “G. Piazzi” e Scuole Annesse di Sondrio ha organizzato per il 2 dicembre, con il patrocinio…
«Ogni donna corre a suo modo e ogni sguardo che incrocio vede in me una donna prima ancora che la mia disabilità»: a dirlo è Laura Boscaini, attivista con disabilità motoria che ha partecipato…
In corrispondenza con il XIV Convegno Nazionale promosso per il 1° dicembre dall’ANIMASS, vi sarà una FAD online (Formazione A Distanza), per confrontare e approfondire le varie prospettive della sindrome di Sjögren ed evidenziare…
Il 23 novembre l’INPS ha diramato un messaggio cruciale riguardo alle modifiche normative apportate al congedo straordinario e ai permessi fissati dalla Legge 104/92, stabilendo l’eliminazione del principio del «referente unico dell’assistenza» anche per…
Il 1° dicembre una delegazione di trentacinque persone, tra atleti leader e tutor di Special Olympics Italia, la componente nazionale del movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, incontrerà a Roma una…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie