“Arte e sport: quale connubio?”: sarà questo il tema del prossimo appuntamento promosso per il 16 novembre nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online a partecipazione gratuita e aperti a tutti,…
“Arte e sport: quale connubio?”: sarà questo il tema del prossimo appuntamento promosso per il 16 novembre nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online a partecipazione gratuita e aperti a tutti,…
In occasione dell’apertura a Firenze, alla fine di ottobre, l’abbiamo definito come una manifestazione che può segnare realmente una svolta rispetto alla cultura accessibile e della quale «Superando.it» ha il piacere di essere tra…
«La proposta che emerge dai contributi di questo saggio è di continuare a farsi incantare dalla magia del cinema, ma anche di assumere una posizione attiva, ciò che riguarda tutti noi come persone e…
Proporre spunti di riflessione tra tutti i soggetti coinvolti nel processo educativo (docenti curricolari e di sostegno, assistenti alla comunicazione, operatori): è l’obiettivo del convegno “Inclusione scolastica degli alunni e studenti audiolesi: modelli e…
In occasione dei vent’anni della Deliberazione di Giunta Regionale che ha istituito i Centri Provinciali per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico (CAAD), e a diciotto dal loro concreto avvio dopo una fase di progettazione e formazione…
«Ci sono lavori - scrive Orlando Quaglierini - dove, nel bene e nel male, il convincimento o lo stato d’animo di chi è preposto ad una certa attività fa la differenza. Sono tutti quei…
Organizzato dalla Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano e dal Corso di Studi in Design della Comunicazione (Scuola del Design, Politecnico di Milano), si terrà il 15 novembre, nell’àmbito della manifestazione “Bookcity Milano”, l’incontro…
La vicenda al centro della rappresentazione teatrale “Anna dei miracoli” si ispira alla storia di Helen Keller, persona sordocieca che imparò a parlare, leggere, studiare e che ebbe una vita autonoma. E dal 14…
«Possono esistere anche vie dilettevoli per informare sulla disabilità e l’inclusione»: lo scrive Antonio Giuseppe Malafarina, direttore responsabile di «Superando.it», che ha partecipato a “Parole senza barriere: un game show sulla disabilità”, nell’àmbito dell’iniziativa…
Nell’àmbito del progetto “No alla Solit’Udine” e in collaborazione con la sede locale dell’APICI (Associazione per gli Invalidi Civili e i Cittadini Anziani), il Centro Infohandicap FVG (Friuli Venezia Giulia) proporrà il 14 e…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie