La Federazione lombarda LEDHA, insieme ad altre organizzazioni, denuncia che a causa di una recente Delibera Regionale, «dal 1° giugno più di 7.000 persone con gravissima disabilità vedranno decurtare da 650 a 400 euro…
La Federazione lombarda LEDHA, insieme ad altre organizzazioni, denuncia che a causa di una recente Delibera Regionale, «dal 1° giugno più di 7.000 persone con gravissima disabilità vedranno decurtare da 650 a 400 euro…
«Tutti sembrano essersi dimenticati, o non l’hanno mai saputo - scrive Orlando Quaglierini -, che l’insegnante specializzato - impropriamente chiamato “di sostegno” - non doveva essere l’insegnante dell’alunno/studente con disabilità, ma doveva rappresentare “una”…
«Bene il Fondo Unico per l’inclusione delle persone con disabilità, ma si poteva e si doveva certamente fare di più per le persone con disabilità e le loro famiglie»: lo dichiara il presidente della…
Natale è passato, ma il presente testo, pubblicato il 24 dicembre da “InVisibili”, blog del «Corriere della Sera.it», con il titolo “La verità del Natale”, è tutt’altro che datato. Il nostro direttore responsabile Antonio…
È Rodolfo Masto il nuovo presidente della Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili), organizzazione creata nel 2014 dall’AIE (Associazione Italiana Editori) con l’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), che si occupa di accessibilità…
“La fabbrica dei colori” e “Storie in azione”: sono i due laboratori socio-educativi e occupazionali per persone con disabilità che hanno consentito all’Associazione Oltre lo Sguardo di essere tra i vincitori di “#ciaiunsogno”, iniziativa…
Anche quest’anno segnaliamo un’iniziativa di alto profilo culturale quale il corso di perfezionamento su “Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare”, promosso dall’Università di Milano, in programma da febbraio a…
«Si parla di accoglienza di bambini con bisogni speciali - scrive Lelio Bizzarri - in “Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma – Cronaca di un affido sine die” di Karin Falconi, libro che…
Scuole, associazioni, fondazioni: sono in tanti ad avere già applicato le metodiche ideate da Matteo Scapin con i suoi laboratori musicali inclusivi, e i risultati finora ottenuti sono stati davvero notevoli, permettendo a numerose…
«Davanti alle inevitabili diseguaglianze nell’esercizio dei diritti fondamentali riconosciuti ad ogni persona - scrive Salvatore Cimmino -, la Repubblica e i suoi cittadini si vincolano ad adempiere ai loro doveri di solidarietà civile, sociale…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie