«L’accessibilità digitale è un diritto essenziale spesso negato ad oltre un miliardo di persone, nel mondo, con disabilità e bisogni specifici. Infatti, appena circa il 3% del web è realmente accessibile, mentre circa il…
«L’accessibilità digitale è un diritto essenziale spesso negato ad oltre un miliardo di persone, nel mondo, con disabilità e bisogni specifici. Infatti, appena circa il 3% del web è realmente accessibile, mentre circa il…
Alcuni passaggi della “Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica”, meglio nota come Convenzione di Istanbul, ratificata dall’Italia con la Legge…
Oltre a partecipare attivamente ai lavori del nuovo Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, insediatosi ufficialmente nei giorni scorsi, l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) è stata anche invitata dalla ministra per le…
«In un mondo sempre più connesso e tecnologicamente avanzato -. scrive Giovanni Bellino -, le opportunità di inclusione per le persone con disabilità stanno crescendo a un ritmo straordinario. Per questo ho creato il…
Nel corso dello stage dedicato al karate, in programma per il 18 e il 19 novembre a Parabiago (Milano), tenuto dal campione olimpico Luigi Busà, ampio spazio avranno anche giovani e adulti con disabilità,…
Quella Sentenza della Corte Europea per i Diritti dell’Uomo che nel “caso Gilardi” aveva stabilito la violazione, da parte dell’Italia, della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, è divenuta ormai definitiva. Purtroppo il professor Gilardi…
Sta per svolgersi a Firenze la nona edizione della maratona di nuoto di ventiquattr’ore denominata “Una vasca per AISLA Firenze”, che sostiene le persone con la SLA (sclerosi laterale amiotrofica) del capoluogo toscano e…
La Commissione Affari Sociali della Camera ha approvato una Risoluzione volta a migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari per le persone con disabilità. Il testo scaturisce dall’unificazione di diverse altre Risoluzioni e impegna il Governo…
«La dimensione valoriale e ideale dell’inclusione è ancora fortissima, ma calandosi nella realtà operativa delle scuole, giorno dopo giorno, si accumulano difficoltà concrete che alimentano uno scetticismo sempre crescente»: lo ha dichiarato Dario Ianes,…
Indagare le difficoltà e le necessità più comuni riscontrate dai genitori di bambini e bambine con disabilità sia riguardo alla relazione con i coetanei, sia rispetto all’utilizzo vero e proprio dei giochi presenti in…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie