«Ritengo essenziale - scrive tra l’altro Marta Ester Quaglierini - che ciascuno sia messo “nella condizione di...”, attraverso il pieno rispetto dei suoi bisogni; e che si operi affinché quel “a ciascuno secondo i…
«Ritengo essenziale - scrive tra l’altro Marta Ester Quaglierini - che ciascuno sia messo “nella condizione di...”, attraverso il pieno rispetto dei suoi bisogni; e che si operi affinché quel “a ciascuno secondo i…
È un viaggio immaginario senza barriere, un percorso tra arte, musica e tecnologia attraverso l’inclusione, ugualmente fruibile da persone con e senza disabilità visiva, oltre la vista: è “Sensoltre”, mostra multisensoriale di quadri tattili,…
“Problem solving”, ossia la capacità di affrontare e risolvere situazioni complesse, “empowerment”, ovvero il sapere assumere il controllo delle proprie vite e “lateral thinking”, che incoraggia a pensare in modo innovativo: «Sono “abilità sociali”…
Il progetto si chiama “Lo sci per tutte le abilità”, ma in realtà non si occupa solo di riuscire a fare sciare al meglio le persone con disabilità: si tratta infatti di una vera…
«Migliorare l’accessibilità, la fruibilità e l’inclusività dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026 e del Paese ospitante»: è l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto tra la ministra per le Disabilità Locatelli, il presidente della…
«Il RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) diventa “aperto” e i dati degli oltre 119.000 Enti iscritti saranno d’ora in poi accessibili previa una semplice autenticazione al portale del Ministero del Lavoro e…
Si concluderà il 17 dicembre sulle reti RAI la maratona Telethon, nota iniziativa di raccolta fondi per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, promossa dalla Fondazione Telethon e che quest’anno si svolge…
Mettersi al servizio delle persone con passione e professionalità. Venerdì 15 dicembre la Cooperativa Sociale AbilNova, nata nel 2008 e diventata un punto di riferimento per i servizi per la disabilità sensoriale, sia visiva…
Gli atleti della Pro Sport Ravanusa, provenienti dalla località in provincia di Agrigento, hanno dominato nella “Categoria DIR” (disabilità intellettivo relazionale), la manifestazione nazionale di calcio balilla paralimpico organizzata a Messina dalla FPICB (Federazione…
Il recente rapporto “Il Punto – Il pregiudizio e la violenza contro le donne” contiene un capitolo sulla violenza nei confronti delle donne con disabilità, elaborato in modo particolarmente apprezzabile, per il linguaggio usato,…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie