Cosa passa nella testa di un ragazzo che scopre di essere nato con una malattia rara di origine genetica, multisistemica, cronica, invalidante e progressivamente degenerativa come la neurofibromatosi? Quali paure nasconde nel suo cuore?…
Cosa passa nella testa di un ragazzo che scopre di essere nato con una malattia rara di origine genetica, multisistemica, cronica, invalidante e progressivamente degenerativa come la neurofibromatosi? Quali paure nasconde nel suo cuore?…
«Cieca? Lei non è obbligata ad andare al cinema...»: con queste parole il gestore di un cinema di Treviso ha impedito l’accesso alla sala a una donna con disabilità visiva, accompagnata dal suo cane…
Dopo una visita alle opere d’arte, lasciarsi ispirare da esse, per riscoprire l’arte antica della scrittura, mettendo in fila i propri pensieri. E il tutto non si fermerà sulla carta: il messaggio, infatti, si…
È stata San Cristóbal de La Laguna (La Laguna), città spagnola nelle Isole Canarie, ad aggiudicarsi la 14^ edizione dell’“Access City Award”, iniziativa avviata nel 2010 dalla Commissione Europea, in partnership con il Forum…
Una “lettera aperta” al mondo delle Istituzioni per valorizzare il contributo del volontariato e del Terzo Settore nel rafforzare i legami tra le persone e costruire una società sostenibile, inclusiva e resiliente, a livello…
Saranno discusse in Senato due Proposte di Legge riguardanti rispettivamente l’inclusione lavorativa delle persone con autismo e quella per un ulteriore finanziamento specifico in questo àmbito. Nel corso di un’audizione presso il Senato stesso,…
Con due eventi a Roma e a Milano, si è conclusa la terza edizione del Premio Bomprezzi per il buon giornalismo sulla disabilità, dedicato a colui che fu direttore responsabile di «Superando.it» e del…
Lanciata ormai da tempo dalla Confederazione Parkinson Italia, per sradicare lo stigma e l’ignoranza che circondano la malattia di Parkinson e promuovere i diritti di chi ne soffre, la mostra fotografica “parlante” “NonChiamatemiMorbo” –…
Degna di nota (e di consultazione) è l’analisi della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità, curata da Raffaello Belli, in collaborazione con Beniamino Deidda, che esamina con accuratezza una serie di aspetti della…
«Le persone con disabilità - scrive Marino Bottà - continuano ad essere un gruppo sociale particolarmente vulnerabile ed esposto a elevati livelli di marginalizzazione nel mondo del lavoro. Mettendo dunque insieme tutti i possibili…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie