Si terrà a Tassignano (Lucca), il 7 e 8 ottobre, l’“Open Day Liberi in Volo”, evento organizzato dall’Associazione Aeroclub Volovelistico Toscano, per favorire l’ingresso delle persone con disabilità (e in particolare di quelle con…
Si terrà a Tassignano (Lucca), il 7 e 8 ottobre, l’“Open Day Liberi in Volo”, evento organizzato dall’Associazione Aeroclub Volovelistico Toscano, per favorire l’ingresso delle persone con disabilità (e in particolare di quelle con…
Era nato nel 2020 come blog di divulgazione sui temi dell’autismo. Ora Tra Terra e Luna diventa una Fondazione, che verrà pubblicamente presentata il 3 ottobre a Monza. «Sarà una Fondazione – spiegano le…
Il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio ha pubblicato l’Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse, volto ad individuare i nuovi membri dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione…
«Dieci Crediti di Formazione Universitaria dedicati all’inclusione, sui sessanta previsti, sarebbe una soluzione conforme alla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità»: lo ha scritto la Federazione FISH al Ministro dell’Istruzione e del…
Partito nel luglio scorso, il programma informativo “La prevenzione non va in vacanza” è stato promosso e finanziato da IAPB Italia, la Sezione Nazionale dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, in collaborazione con…
Farà tappa il 4 ottobre a Torino “La carovana dell’autonomia urbana”, progetto promosso e organizzato in varie città dall’UICI, attraverso le proprie Sezioni, per portare un concreto aiuto nel migliorare l’autonomia urbana delle persone…
Purtroppo la falsa teoria, smentita dal suo stesso autore, secondo cui l’autismo scaturirebbe dalla cattiva educazione impartita in famiglia, continua a venire riproposta. Questa volta a farlo è stato il compositore Fabrizio De Rossi…
È Iacopo Mazzetti, head of Legacy della Fondazione Milano Cortina 2026 a raccontare a «Superando.it», in questa nostra intervista, di come si intende rendere accessibile e inclusivo il grande evento sportivo che il nostro…
«Il dibattito sui modelli dei servizi non sembra destare molto interesse nelle Marche, nonostante la riflessione a livello nazionale si arricchisca di contributi ed esperienze. Questo incontro si pone come obiettivo di cercare di…
Sono state ritenute valide le ragioni di una petizione sul mancato recepimento da parte dell’Italia della Direttiva Europea sull’accessibilità, presentata al Parlamento Europeo da un nostro concittadino. La petizione sarà pertanto sottoposta all’analisi dei…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie